TITO, SCIOPERO STM
Da due giorni in sciopero per rivendicare la contrattazione aziendale di 2° livello mai fatta da quando è nata l’azienda da più di 20 anni.
Da due giorni in sciopero per rivendicare la contrattazione aziendale di 2° livello mai fatta da quando è nata l’azienda da più di 20 anni.
“La politica ha il compito di essere guida sicura, seria e concreta ed ha il dovere di non perdersi dietro inutili e dispendiosi voli pindarici. Chi spende il suo tempo a favore di questa nobile arte deve pensare opere utili e realizzabili, senza portare la comunità a passare da splendidi sogni a bruschi risvegli"
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA, HANNO DATO ESECUZIONE AD UN PROVVEDIMENTO DEL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI POTENZA CON IL QUALE È STATA DISPOSTA LA SOSTITUZIONE DELL’OBBLIGO DI DIMORA CON LA SOTTOPOSIZIONE AL REGIME DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NEI CONFRONTI DI C.L., 23ENNE DI AVIGLIANO (PZ).
Il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Michele De Stefano ha chiesto ancora una volta al Comune di Potenza di smantellare il prefabbricato (ex Croce rossa italiana) e di bonificare e riqualificare l’area a valle dei fabbricati di via Bertazzoni (contrassegnati dai numeri civici 1, 7 e 13), che attualmente è degradata e non fruibile da parte dei cittadini.
Periodo sperimentale: Estate 2008, luglio e agosto ore 18.00-20.00 del giovedì: stretching; postura; tai chi; vegetoterapia-musicoterapia; medicina naturale; piante alimentari; la pelle; le funzioni biologiche nelle attività dell’uomo.
Le attività del Progetto Saggetà, riguarderanno un’attività sperimentale e di ricerca sociale che d’immediato produrrà integrazione socio sanitaria, con il solo utilizzo di culture del benessere.
Mentre le tasche dei lucani, sempre più vuote per gli aumenti inarrestabili e immotivati di beni di primissima necessità, vengono
alleggerite dagli aumenti, ormai trimestrali, di luce, + 4,3 %, e gas, + 4,7%, anche le istituzioni lucane si accaniscono sui consumatori o facendo rimanere ancora sogni le promesse elettorali o anche loro cercano di ripulire il fondo delle tasche dei lucani.
Il capogruppo dei Democratici con Di Pietro in Consiglio, Nicola Acucella ha presentato un ordine del giorno con cui impegnare la Giunta provinciale ad adottare gli opportuni provvedimenti, per localizzare l’Enoteca regionale nella zona del Vulture-Melfese.
Il sindaco di Senise, Giuseppe Castronuovo, esprime grande soddisfazione in seguito alla conferenza dei sindaci del Senisese che si è tenuta due giorni fa in Regione Basilicata.
Sul Bollettino Ufficiale n. 27 del 1 luglio 2008 è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle famiglie lucane che si trovano in condizioni di disagio economico e che intendono richiedere lo sconto aggiuntivo sulla bolletta del gas previsto per loro dalla legge finanziaria regionale.