L?ETICHETTA DELL?ACQUA
L’ACQUA DEL RUBINETTO IN BASILICATA DIVENTA DOC.
OLTRE 265.000 (266.720) UTENTI DI ACQUEDOTTO LUCANO, RICEVERANNO L’ETICHETTA DELL’ACQUA, UNA VERA E PROPRIA CARTA DI IDENTITÀ DELL’ACQUA DI RUBINETTO.
LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE, IDEATA DA ACQUEDOTTO LUCANO, PERMETTERA’ AI LUCANI DI CONOSCERE LE CARATTERISTICHE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE DELL’ACQUA CHE ARRIVA NELLE CASE
PISTICCI, RIQUALIFICAZIONE
L’Amministrazione Comunale di Pisticci, in considerazione di una ulteriore disponibilità di fondi, d’intesa con la Regione Basilicata, ha deciso di emanare un nuovo avviso pubblico inerente la presentazione dei progetti strategici per la concessione di incentivi alle microimprese che svolgono attività commerciali al dettaglio, somministrazione di alimenti e bevande, nonché alle imprese turistiche, comprese le agenzie di viaggio, alle imprese fornitrici di servizi turistici, la cui sede risulta ubicata nel centro storico.
MATERA, FASCIA JONICA:
CONTRASTO DEI REATI SULLA FASCIA JONICA: LA POLIZIA RITROVA UN VEICOLO AGRICOLO A seguito dei servizi predisposti dal Prefetto e diretti dal Questore per contrastare i delitti contro il patrimonio in danno di aziende agricole si registrano i primi risultati.
BASILICATA, PARCHI LETTERARI,
La manifestazione culturale che si è svolta ieri ad Aliano, con la proiezione del documentario-intervista dedicato a Stanislao Nievo, la inaugurazione di una Mostra e un incontro dibattito concluso dall”assessore regionale alla Formazione-Lavoro-Cultura Antonio Autilio, è stata l” occasione per una riflessione più generale sullo “stato di salute” in Italia e in Basilicata dei Parchi Letterari e sull”attuazione delle politiche per la promozione e valorizzazione dei beni culurali.
POLICORO, AGROINDUSTRIALE
Realizzare nuove linee di produzione di succhi di frutta, sviluppare l’indotto dell’agroindustria locale e ampliare il calendario di lavorazione delle produzioni ortofrutticole del Metapontino utilizzate. Sono alcuni dei punti del progetto di ristrutturazione e ammodernamento di un impianto per la trasformazione e la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli che l’Alpenfrucht, di concerto con il Gruppo internazionale Pfanner, intende realizzare a Policoro.
MATERA, TREND EXPO
TREND EXPO- Salone dell’Orientamento e del Lavoro e della Cultura 24 aprile 2009, alle ore 12.00, nella Sala della Giunta del Palazzo Municipale di Matera
GARAGUSO, CARBINIERI
A Garaguso (MT), un uomo, dopo essere entrato in un bar del posto, approfittando della notevole affluenza di persone e avventori e della conseguente confusione, si è impossessato di 120 biglietti “Gratta e Vinci” da 5 euro e della somma di 200 euro, allontanandosi, subito dopo, indisturbato.
MATERA, ASSENTEISTI
CARABINIERI SCOPRONO 22 ASSENTEISTI
A Matera, i carabinieri hanno notificato ventidue avvisi agli indagati di conclusione delle indagini preliminari a 22 dipendenti, fra cui 3 dirigenti, delle locali Soprintendenze per i Beni Storici, Artistici, Architettonici e Paesaggistici.
L’accusa è di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato.
PIGNOLA:GIORNATA DELLE OASI
LA “GIORNATA DELLE OASI” HA APERTO AI VISITATORI 100 AREE PROTETTE IN ITALIA : UN MERAVIGLIOSO VIAGGIO NEL VERDE, ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE E DEGLI ANIMALI CHE POPOLANO LE RISERVE DEL WWF. UN’OCCASIONE PER SCOPRIRE LA NATURA CON CURIOSITÀ E RISPETTO.
ALL'OASI PANTANO DI PIGNOLA VISITE GUIDATE, ESCURSIONI IN BICI E A CAVALLO.