POTENZA:PARCO GIOCHI RICICLATO
ECOLOGIA, TUTELA DELL’AMBIENTE...CONCETTI COMPLESSI, MA BASILARI, DA TRASMETTERE AI PIÙ PICCOLI, NELLA SPERANZA DI COSTRUIRE IN FUTURO UN MODO DI VIVERE PIÙ CONSAPEVOLE E RESPONSABILE. COME FARE? FACENDO ENTRARE 'L'ECOLOGIA NEL QUOTIDIANO', NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI E COINVOLGENDO I BAMBINI. NASCE COSI' IL PARCO GIOCHI “RICICLATO”
MATERA, ARTEKNE’
La Basilicata e l’emigrazione ad Arteknè Matera in una mostra a Le Monacelle Domani, lunedì 18, la presentazione del libro di Adriana Polveroni sui musei Alle 20 festa di chiusura con degustazione di vino doc di Matera a Palazzo Gattini
POTENZA: CARABINIERI. 1 ARRESTO
I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, ALLE ORE 09.30 DI IERI 16 MAGGIO 2009, HANNO TRATTO IN ARRESTO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI POTENZA GUARINO CARMINE, 54ENNE DEL POSTO IN ESECUZIONE DI ORDINE DI CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI POTENZA.
POMARICO, BIODIVERSITA’
Inaugurato il “Museo vegetale storico-naturalistico”, nato nell’ambito di un progetto promosso dal G.A.L Bradanica e denominato “C’era una volta…..”. il tema ”Biodiversità e prodotti tipici dell’area bradanica”, con i relatori Leonardo Braico Pres. del Gal, Domenico Pignone, Giulio Sarli e Antonino De Lisi, responsabili dell’Ist. Di Genetica vegetale del CNR di Bari, Pier Paolo Napoletano e Michele Zannini dei vertici nazionali Acli ed Acliterra,Vittorio Marzi Pres. Accademia dei Georgofili sud-est e l’on.le Vincenzo Viti, assessore reg.le all’agricoltura.