Tanta solidarietà e impegno il 3 maggio, alle 18.30, al Teatro Duni di Matera per rafforzare il legame tra Matera e l’Aquila sulla strada della ripresa, dopo il terremoto che il 6 aprile scorso ha colpito la comunità e il territorio abruzzese.
E’ stato eseguito la scorsa notte, presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, il sesto prelievo multi organo del 2009 in Basilicata. Il donatore è una donna pugliese di 31 anni, della provincia di Bari, e deceduta a seguito di un grave trauma riportato in un incidente stradale.
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, NEL CORSO POMERIGGIO DI IERI, TRAEVANO IN ARRESTO NELLA FLAGRANZA DEI REATI DI RISSA AGGRAVATA, LESIONI PERSONALI, PORTO DI ARMI O OGGETTI ATTI A OFFENDERE AVELLO GIOVANNI, RUSSO FLORINDA, ALBANO GIUSEPPE ED ALBANO ARTURO, RISPETTIVAMENTE DI 38, 46, 25 E 27 ANNI, DI MELFI, GIÀ NOTI PER I LORO PRECEDENTI DI POLIZIA, ASSOCIANDOLI ALLE STRUTTURE CARCERARIE DI POTENZA E MELFI.
Alle ore 9:30 di sabato 30 maggio, presso la nuova sede della Polizia Stradale in via delle Cererie, il Questore Carmelo Gugliotta premierà 13 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che nel corrente anno scolastico si sono distinti con gesti di altruismo e comportamenti solidali ovvero nel farsi interpreti dei bisogni dei propri compagni, perorandone i diritti.
L’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, nell’ambito del progetto sulla divulgazione on line del patrimonio storico, artistico e paesaggistico regionale finanziato dalla giunta regionale, ha lanciato un bando, che sarà pubblicato domani mattina sull’home page del sito web aziendale (www.aptbasilicata.it), per acquisire video e foto appositamente prodotti, utili alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale.
Fiat: stop allo sciopero, Si riprende a lavorare alla Plastic e alla Magneti Marelli. Dopo il vertice di oggi a Roma la Fiat ha accettato la proposta dei sindacati di spostare la discussione in Basilicata
Fiat: sciopero di due ore alla Sistemi Sospensioni. Nulla di fatto al vertice di questa mattina tra Rsu e direzione aziendale sul rientro dei lavoratori interinali
Riprendono, con l’Operazione “Demetra”, i controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Matera, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e della stessa Direzione Provinciale del Lavoro sempre di Matera nello specifico settore agricolo, con il precipuo intento di tutelare i lavoratori nazionali, comunitari e extracomunitari, impiegati in attività lavorative.