POTENZA, LAVORO: EFFETTI DELLA CRISI IN BASILICATA
Agosto caldo per i lavoratori della Basilicata. Sono oltre 15000 i posti di lavoro a rischio; la crisi sta investendo tutti i settori. Oltre alla Lasme, dove i lavoratori continuano il presidio davanti ai cancelli della fabbrica, protestano anche le 27 dipendenti della Spalberg di Viaggiano, senza salario da gennaio. Grave la situazione anche per il settore dell’edilizia.
LASME, PREFETTURA
Il prefetto di Potenza, Luigi Riccio, ha convocato pochi minuti fa un vertice in prefettura per venerdì 28 agosto alle 11. All'incontro sono stati convocati i sindacati, Confindustria, la Lasme e la Regione Basilicata.
POTENZA: STRATEGIA SATA PER DELOCALIZZARE INDOTTO?
Un tavolo nazionale per chiarire il futuro della Sata di Melfi e delle fabbriche dell’indotto: è questa la richiesta dei sindacati e dei lavoratori di Melfi che si chiedono se dietro la messa in liquidazione della Lasme non ci sia una strategia della Fiat tesa a delocalizzare le fabbriche dell’indotto per evitare eventuali blocchi di produzione