Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

MATERA, SENTIERI DELLA TRANSUMANZA

transumanzaSi inaugura domenica 20 dicembre alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo di Galleria di Porta Pepice in Via delle Beccherie 55 a Matera la mostra fotografica "I Sentieri della Migrazione" di Gaetano Plasmati. Tratte dalla “Trilogia della Transumanza”, le fotografie raccontano dell’esigenza migratoria stagionale comune a popoli geograficamente e storicamente lontani. Uomini e animali migrano da sempre. Si spostano alla ricerca di una condizione migliore, di un luogo adeguato. Adeguato alla riproduzione, alla nidificazione, alla caccia, al sostentamento o all’elevazione sociale.

2009-12-17T18:43:02+02:00Dicembre 17, 2009 - 18:43|Vari|0 Commenti

POTENZA, AGRICOLTURA

campagne-oppido“Il governo regionale intende da una parte rafforzare il legame che in agricoltura esiste fra produzione, distribuzione e commercializzazione e dall’altra sostenere questo importante comparto produttivo andando a compensare, attraverso risorse regionali, i mancati investimenti da parte del governo nazionale”. Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi per presentare l’ultimo pacchetto di provvedimenti a sostegno del settore primario. Per l’agricoltura il governo regionale ha approvato bandi per un investimento complessivo di circa 140 milioni di euro.  

2009-12-17T07:59:42+02:00Dicembre 17, 2009 - 07:59|Regione|0 Commenti

MATERA, FUOCHI PIROTECNICI

Alle ore 11.15, presso la scuola media statale “G. Pascoli”, sita in Via Parini, alla presenza di circa 300 studenti, il Comandante della Compagnia di Matera terrà una conferenza ed un incontro sul fenomeno connesso con l’acquisto e l’utilizzo dei fuochi pirotecnici e sulla loro pericolosità. All’incontro, interverranno anche i carabinieri del Nucleo Artificieri di Potenza e del Nucleo Cinofili di Tito (PZ), che daranno luogo a dimostrazioni pratiche, rispondendo alle domande degli studenti.   

2009-12-17T07:52:08+02:00Dicembre 17, 2009 - 07:52|Vari|0 Commenti

MATERA, CALENDARIO POLIZIA

matera-polizia-est-3GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI ALLA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2010 LA CERIMONIA IN QUESTURA MARTEDI 22 DICEMBRE

Sarà presentato martedì prossimo 22 dicembre alle ore 9:30 nella Sala Palatucci della Questura il nuovo calendario 2010 della Polizia di Stato.Alla presentazione sono stati invitati il Direttore Scolastico Provinciale ed una rappresentanza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a cui, per l’occasione, saranno date delle copie del calendario di modo che ogni scuola superiore della provincia ne abbia una.

 

2009-12-16T14:16:20+02:00Dicembre 16, 2009 - 14:16|Vari|0 Commenti

POTENZA, “OPERAZIONE FULL CARD”

pz cc lagonegroUn sottufficiale della Guardia di Finanza, sospeso dal servizio da 2 anni, era la mente di una banda specializzata nelle truffe on line che, attraverso il furto di identità, l’intrusione abusiva in sistemi telematici e l’indebito utilizzo di carte di credito, negl ultimi due mesi avrebbe incassato oltre mezzo milione di euro. La banda che ha operato su tutto il territorio nazionale dall'ottobre 2008 fino al maggio scorso è stata sgominata dai Carabinieri del comando provinciale di Potenza, che hanno arrestato cinque persone residenti in Basilicata e in Calabria.
2009-12-16T13:53:50+02:00Dicembre 16, 2009 - 13:53|Varie|0 Commenti

LAGONEGRO, OPERAZIONE “FULL CARD”

cc_auto_noeSGOMINATA DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI LAGONEGRO ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA COMMISSIONE DI TRUFFE TRAMITE IL FURTO DI IDENTITÀ, L’INTRUSIONE ABUSIVA IN SISTEMI TELEMATICI E L’INDEBITO UTILIZZO DI CARTE DI CREDITO. L'OPERAZIONE “FULL CARD”CHE HA PORTATO, NEL CORSO DELLE PRIME ORE DELLA MATTINATA. OPERAZIONE ESEGUITA TRA CALABRIA E BASILICATA CON 13  INDAGATI DI CUI 5 ARRESTATI . 

2009-12-16T08:23:24+02:00Dicembre 16, 2009 - 08:23|Cronaca nera|0 Commenti

IRSINA, FURTO TRATTORI

cc trattore 1Nella nottata, ad Irsina (MT), i carabinieri della locale Stazione e i colleghi della Compagnia di Tricarico, nel corso di un intervento congiunto, hanno sventato il furto di due mezzi agricoli. I fatti: i ladri, di certo provenienti dalla vicina Puglia, dopo essere entrati in un’azienda agricola di proprietà di un 26 enne del posto, si impossessavano di due trattori agricoli, tentando, inutilmente, la fuga, dopo averne abbandonato uno nel piazzale della stessa azienda.Infatti, intercettati dai carabinieri, intervenuti a seguito di una chiamata giunta al 112, i malfattori, ormai alle strette, per guadagnare la fuga, si vedevano costretti ad abbandonare anche l’altro trattore lungo il ciglio della strada, proseguendo la fuga, verso la vicina Puglia, a bordo di una potente autovettura AUDI A 6, riuscendo, così, a far perdere le proprie tracce.

2009-12-15T16:55:26+02:00Dicembre 15, 2009 - 16:55|Cronaca nera|0 Commenti

ROTONDA, DVD IL PINO LORICATO

pollino innevatoSarà presentato a Mormanno, martedì 15 dicembre, alle ore 17,30, presso il Cine teatro San Giuseppe, il dvd "Il Pino loricato" realizzato dalla Pixel di Rende (CS). Si tratta di uno dei cinque prodotti editoriali adottati dall'Ente Parco presieduto da Domenico Pappaterra e presentati alla stampa nei giorni scorsi insieme con il primo prodotto: la Carta turistica del Parco, oltre al dvd sarà rappresentata l'ultima produzione di Scena Verticale, "La Borto", di e con Saverio La Ruina, che tanto apprezzamento ha riscosso durante l'anteprima nazionale di Roma svoltasi nelle settimane scorse. "La Borto" sarà rappresentato anche mercoledì 23 dicembre a Morano, dopo la presentazione di un altro dvd del Parco, "Percorsi di fede", realizzato da WDI. 

2009-12-14T17:37:52+02:00Dicembre 14, 2009 - 17:37|Vari|0 Commenti

POTENZA: MEETING NAZIONALE ECMO

Al S. CARLO di Potenza meeting nazionale sull'ECMO, la Macchina salvavita cuore-polmoni, un' attrezzatura che si è rivelata particolarmente utile per curare le gravi forme di difficoltà respiratoria causate dall'Influenza A. In Italia fino ad oggi al ministero sono stati segnalati 811 ricoveri in ospedale per casi gravi di influenza, di cui 439 hanno richiesto assistenza respiratoria. Attualmente sono 50.

2009-12-14T16:24:58+02:00Dicembre 14, 2009 - 16:24|Varie|0 Commenti

MELFI, ISTITUTO GASPARRINI

Domani martedì 15 dicembre, alle ore 12.30, sarà inaugurato il nuovo “Gasparrini”, l’antica Scuola di Melfi sorta per originario volere di Ferdinando II e ristrutturata e messa in sicurezza dalla Provincia di Potenza, con un investimento pari ad un milione e trecentomila euro. Gli interventi edilizi realizzati sono orientati ad assicurare il giusto grado di sicurezza agli occupanti. Sono state, inoltre, abbattute tutte le barriere architettoniche, riutilizzati due chiostri antichi e sono in corso i lavori di recupero della struttura sportiva adiacente all’edificio. Dall’inizio dell’anno scolastico, poi, la costruzione, che ospita i corsi dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri, offre anche una nuova sede e un proprio accesso indipendente al Liceo Artistico della città, scuola che si sta rivelando in costante crescita.   

2009-12-14T14:08:02+02:00Dicembre 14, 2009 - 14:08|Vari|0 Commenti
Torna in cima