Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

MATERA, VOLANTI DELLA POLIZIA

polizia mt blocc motoriniSempre all’erta le Volanti della Questura che con quattro turni di due pattuglie ciascuno assicurano ogni giorno il controllo del territorio nel Capoluogo. Dall’inizio del 2010 tre persone sono state arrestate per tentato furto aggravato in abitazione mentre 11 sono le persone denunciate all’A.G., tra cui 3 per rissa e 2 per detenzione illegale e vendita di materiale esplodente. Per quanto riguarda l’attività di contrasto dello spaccio e del consumo di stupefacenti, una persona è stata denuncia all’A.G. e due sono state segnalate al Prefetto ai sensi dell’art. 75 del DP.R. 309/90. Sequestrati gr. 1,5 di cocaina ed eroina e gr.11 di hashish ed una patente ritirata.

2010-01-27T11:56:04+02:00Gennaio 27, 2010 - 11:56|Cronaca nera|0 Commenti

CORLETO, ARRESTI PER FURTO

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VIGGIANO, COORDINATI DAL CAPITANO SABATO D’AMICO, NELL’AMBITO DI UN SERVIZIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, L. G. 36ENNE ED L. A. 34ENNE, ENTRAMBI DI CORLETO PERTICARA, PER FURTO AGGRAVATO.

2010-01-27T08:34:29+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:34|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, ACQUA BENE COMUNE

acquaPd, acqua e ...vade retro, popule. In data 11 gennaio 2010, il CIACP firmò una lettera con cui il Coordinamento regionale per l’ <> proponeva che, nel successivo Consiglio regionale, all’odg fosse inserita una mozione, preparata dallo stesso Coordinamento, con cui si chiedeva che il Consiglio regionale di Basilicata si pronunziasse per il principio di acqua come bene pubblico, contro il minacciato tentativo di privatizzazione. Si faceva riferimento all’atteggiamento della vicina <> Puglia, e in particolare del Presidente Vendola, che, oltre che pronunziarsi contro la privatizzazione, aveva incaricato l’ufficio legale della Regione di impugnare il provvedimento legislativo per vizio di incostituzionalità.

2010-01-27T08:22:00+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, METAPONTINO E CRIMINALITA’

“L’operazione compiuta dalle forze di polizia rappresenta un contributo importante affinché i cittadini, le famiglie, le imprese del Metapontino oggi possano vivere e operare in condizioni di tranquillità, senza subire condizionamenti, intimidazioni, limitazioni alla propria libertà e attività”. Il vice presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico, ha commentato così l’operazione “Mosaico”, esprimendo “apprezzamento per lo sforzo messo in campo dalle forze dell’ordine”, e ribadendo “l’impegno politico ed istituzionale da parte della Regione Basilicata”.

2010-01-27T08:12:39+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:12|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PESTICIDI IN AGRICOLTURA

“Principio di precauzione, valutazione del rischio, tutela delle colture bio e a lotta integrata per un’agricoltura moderna, redditizia e sostenibile” Sono numerosissime le sostanze chimiche utilizzate a fini produttivi nell'agricoltura convenzionale. Numerosissime sono, però, anche le analisi che rilevano la persistenza dei loro residui sul prodotto finale destinato alle nostre tavole. E se la normativa esistente già stabilisce i livelli di concentrazione consentiti per ogni pesticida, nessuna legge considera, per esempio, la presenza contemporanea delle diverse molecole sullo stesso frutto.

2010-01-27T08:09:41+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:09|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, TIROCINI FORMATIVI

cisl furgoneNel giorno della presentazione ufficiale dei bandi per i tirocini formativi nella pubblica amministrazione il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, ribadisce quanto già dichiarato al momento dell’inserimento di questa azione nelle misure finanziabili dal fondo sociale europeo. “Il provvedimento regionale, dal costo di circa 16 milioni di euro, rappresenta una decisione sbagliata che alletta i giovani disoccupati lucani con il miraggio di una futura occupazione nella pubblica amministrazione e che finirà, al contrario, per allargare ulteriormente la già affollata platea del precariato”. Il dirigente della Cisl afferma che il governo regionale “non ha dato ascolto alle perplessità e alle osservazioni fatte dal sindacato e dalle organizzazioni imprenditoriali per correggere il provvedimento e limarne almeno le storture più evidenti”.

2010-01-26T17:20:04+02:00Gennaio 26, 2010 - 17:20|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, NOTTE NELLA MURGIA

Sabato prossimo 30 Gennaio 2010 Trekking Falco Naumanni propone un’escursione in notturna presso il Parco della Murgia Materana (Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano )Meta di questa escursione è la scoperta della Murgia Materana sotto un’altra luce, quella della luna, stimolando i cinque sensi nell'oscurità, quando la percezione del circostante muta così come lo stato d'animo: rumori e suoni, odori e profumi, la riscoperta di passi misurati e pronti sul sentiero appena visibile in un ambiente a toni sfocati sono alcuni obiettivi di questa “scoperta” che ogni trekker avrà modo di sperimentare nell'animo e nel fisico. Importante pertanto essere predisposti all'ascolto ed al silenzio dei luoghi attraversati possibilmente limitando al minimo l'uso di fonti luminose artificiali.

2010-01-26T17:13:50+02:00Gennaio 26, 2010 - 17:13|Vari|0 Commenti
Torna in cima