Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

METAPONTO, EROSIONE COSTA

“Siamo stati previgenti ed efficaci nell’adottare sistemi di prevenzione naturalistici a fronte di un’erosione della costa che, nel metapontino, ultimamente è particolarmente allarmante” – è quanto ha dichiarato il Presidente dell’Ente capofila del PIT Metapontino, Vincenzo Ruggiero – “La ricostituzione delle dune, così come previsto con l’intervento del PIT a Bosco Pantano di Policoro ed alla Foce del Sinni, ha visto interventi innovativi ma non invasivi che, nel realizzare più cordoni dunali con moderne tecniche di manipolazione del materiale vegetale ed avvalendosi di semi di origine autoctona, ha avviato un processo di ricostituzione di un ambiente naturale di estrema importanza che regolerà tutti i processi nell’interfaccia terra-mare.

2010-02-21T10:54:14+02:00Febbraio 21, 2010 - 10:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, COMUNE

Una zona di ammassamento della Protezione civile a valenza regionale di notevole rilevanza, con un progetto complessivo di 7 milioni di euro, che prevede in questa primissima fase interventi per 700.000 euro. Si andranno a realizzare – prosegue il sindaco Vito Santarsiero – strutture che, oltre a offrire la possibilità di ospitare il materiale necessario al funzionamento della struttura, accoglierà anche diversi uffici. Prevista inoltre la realizzazione di un aviosuperficie che si estenderà per circa mille metri e di un elisuperficie che potranno essere utilizzati da mezzi militari e di soccorso.

2010-02-20T17:46:57+02:00Febbraio 20, 2010 - 17:46|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, DIFFERENZIATA

bidoni differenziataProgrammazione, procedure e percorsi definiti , nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti, grazie a un progetto del Consorzio nazionale imballaggi (Conai) che coinvolgerà a breve i Comuni della provincia di Matera. Il progetto, realizzato gratuitamente dal Consorzio, è frutto di un protocollo di intesa sottoscritto nell’autunno scorso tra Anci, Conai e Camera di commercio e che ha visto il dottor Claudio Dellungo, per lungo tempo assessore all’Ambiente della Regione Toscana, portare avanti una proficua azione di sensibilizzazione e coinvolgimento di molti centri del Materano.

2010-02-19T15:47:04+02:00Febbraio 19, 2010 - 15:47|Comuni|0 Commenti

POTENZA, PENTOLACCIA

Domenica 21 febbraio la città di Potenza conclude i suoi festeggiamenti in maschera con la “sfilata della pentolaccia”. L’associazione Enotria con il Forum Regionale dei giovani e con la collaborazione dell’Ufficio Istruzione di Potenza e dell’Ufficio Cultura di Potenza, propone l’ultimo appuntamento per chiudere in bellezza i festeggiamenti della tradizione carnevalesca.L’evento sarà caratterizzato da un’allegra sfilata in maschera che prenderà forma in Via Beato Bonaventura alle 17, per colorare con canti e danze, le vie di C.so 18 Agosto, C.so Umberto, Via Portasalza, Via Pretoria e Piazza Matteotti.

2010-02-19T15:43:38+02:00Febbraio 19, 2010 - 15:43|Vari|0 Commenti

MILANO, POLLINO ALLA BIT

La tutela della biodiversità del Parco Nazionale del Pollino, nell'anno dedicato dall'ONU alla biodiversità, priorità dell'azione dell'Ente, anche per promuovere lo sviluppo dell'economia locale.E' questo, in estrema sintesi, il senso della partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Fiera Milano a Rho durante la quale il Parco ha presentato le sue azioni di punta nella sala conferenze del "Villaggio Calabria" dove espone anche le sue bellezze in un stand dedicato.Nel corso della 30esima edizione della BIT, il Parco presenta anche il progetto del Polifunzionale di Campotenese che sarà realizzato nella Tenuta della Principessa e che è stato ideato dall'arch. Mario Cucinella.

2010-02-19T15:40:58+02:00Febbraio 19, 2010 - 15:40|Varie|0 Commenti

AVIGLIANO, 2 ARRESTI

cc blocco via della fisica pzDUE UOMINI ORIGINARI DELLA PROVINCIA DI BARI SONO STATI TRATTI IN ARRESTO DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA PER LESIONI PERSONALI ED ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI. NELLO SPECIFICO, NELLA MATTINATA ODIERNA, INTORNO ALLE ORE 08:30, I DUE SI RECAVANO IN AVIGLIANO, UNITAMENTE AD ALTRE DUE PERSONE, SEMPRE ORIGINARIE DELLA PROVINCIA DI BARI, ED ASPETTAVANO L’ARRIVO DEL GEOMETRA PER RECLAMARE DA LUI IL PAGAMENTO DI ALCUNE BUSTE PAGA NON QUIETANZATE. A SEGUITO DEL SUO DINIEGO, LO AGGREDIVANO CON UN BASTONE CAGIONANGOGLI UN TRAUMA CRANICO CON FERITA LACERO CONTUSA AL VOLTO.

2010-02-19T15:30:18+02:00Febbraio 19, 2010 - 15:30|Cronaca nera|0 Commenti

ROTONDA, EFFETTO PARCO

«Con il Bilancio di previsione 2010, votato dal Consiglio Direttivo nei giorni scorsi, il Parco nazionale del Pollino ha programmato gli obiettivi verso i quali finalizzare le azioni, che possono promuoverne il ruolo di ente “dedicato” e produrre l’effetto-parco». Lo dichiara il direttore generale dell'Ente Parco, ing. Annibale Formica, secondo il quale «la conservazione attiva e lo sviluppo durevole saranno il modo per investire nell’economia del Parco e per fruire del suo valore aggiunto».«Il Pollino, la più grande area protetta d’Italia e d’Europa, intende giocare, nel 2010 – spiega Formica - un ruolo incisivo nelle strategie di conservazione della biodiversità.

2010-02-18T15:49:15+02:00Febbraio 18, 2010 - 15:49|Varie|0 Commenti

POTENZA, FORESTALI

valle-villa-d-panSono circa 190 i lavoratori forestali della comunità montana Medio-Agri senza stipendio dallo scorso mese di novembre. A denunciarlo è il segretario territoriale della Fai Cisl Basilicata, Pietro Paladino, che ha segnalato la questione al dipartimento regionale all'Ambiente. Secondo la Regione, riferisce Paladino, i fondi sarebbero già nella disponibilità della comunità montana, circostanza che invece il commissario della comunità Medio-Agri nega. Intanto, mentre si consuma il consueto balletto delle responsabilità, i lavoratori, senza stipendio, minacciano di occupare la sede dell'ente montano se non saranno liquidate in tempi brevi le spettanze dovute di novembre e dicembre.

2010-02-18T05:09:38+02:00Febbraio 18, 2010 - 05:09|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima