Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

POTENZA, CRISI SATA

sata-operai--3È partita la cassa integrazione ordinaria richiesta dal gruppo Fiat, che in questo modo assesta un colpo durissimo ai lavoratori già vittime degli effetti devastanti della crisi economica che il paese sta attraversando. Nell'area industriale di Melfi questa decisione ha significato cassa integrazione per 10000 lavoratori, tra stabilimento SATA e tutte le aziende della componentistica, che vivono una condizione di assoluta difficoltà dettata anche dal fatto che gran parte di essi vivono in famiglie monoreddito.Ancora una volta il più grande gruppo industriale italiano riversa sui lavoratori il peso della crisi, mettendo in atto un comportamento inaccettabile che viene peggiorato dall'atteggiamento inadeguato e cinico del Governo nazionale che lascia da soli i lavoratori proprio nel momento in cui dovrebbero essere maggiormente tutelati.

2010-02-23T10:12:09+02:00Febbraio 23, 2010 - 10:12|Cronaca sindacale|0 Commenti

SAN SEVERINO LUCANO, DENTISTA ABUSIVO

cc seniseI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE, COORDINATI DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI, HANNO DENUNCIATO UN UOMO DI SAN SEVERINO LUCANO, D.N. CON L’ACCUSA DI ESERCIZIO ARBITRARIO DI ATTIVITÀ PROFESSIONALE.L’UOMO ESERCITAVA ILLECITAMENTE L’ATTIVITÀ DI DENTISTA PUR NON AVENDO IL TITOLO DI STUDIO NÉ L’ABILITAZIONE IDONEA. IN PARTICOLARE D.N. AVEVA UN DIPLOMA DA ODONTOIATRA CONSEGUITO PRESSO UNA SCUOLA PRIVATA ED ATTUALMENTE STAVA FREQUENTANDO UN’UNIVERSITÀ DELLA ROMANIA.

2010-02-23T08:52:25+02:00Febbraio 23, 2010 - 08:52|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, TRAFFICO ANIMALI PROTETTI

forestali_2Agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Pisticci (MT), in collaborazione con gli specialisti del Servizio CITES del Comando Regionale C.F.S. della Basilicata, grazie ad una segnalazione hanno sventato, quest’oggi, una illegale commercializzazione di specie animali protette, in agro del Comune di Montalbano Jonico.Le Guardie eco-zoofile della Provincia di Matera, insospettite da un annuncio pubblicato sulla rete internet circa la possibile cessione in vendita di tartarughe del genere “Testudo Ermanni”, una specie a massima protezione, inserita nella tabella “A” allegata alla convenzione internazionale di Washington, che include le emergenze animali e vegetali che necessitano della maggiore attenzione internazionale, tanto da essere riprese in Europa, anche dal regolamento CEE n°388/97, hanno contattato il Corpo Forestale dello Stato, il quale ha immediatamente attivato le misure per il recupero delle testuggini protette.

2010-02-23T08:45:30+02:00Febbraio 23, 2010 - 08:45|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, RAPPORTO SANITA’ 2008-2009

 

Il Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà sociale della Regione Basilicata ha presentato il rapporto 2008-2009 "Dalle informazioni alle decisioni" sul Sistema sanitario regionale. Dalla relazione emerge "un invecchiamento progressivo della popolazione” (con un “indice di vecchiaia di 144 anziani per 100 unità di popolazione di 0-14 anni, contro i 112 per il Sud e i 143 per l’Italia) ed“una crescita demografica negativa ( il primo gennaio 2008 era dello 0,6 per mille ed il primo gennaio 2009 dell’1,5 per mille) causata  “da una costante denatalità (8,3 per mille contro il 9,6 per mille in Italia)” e “dall’emigrazione, con la perdita di 1.102 unità da gennaio ad agosto 2009”.
2010-02-22T13:45:19+02:00Febbraio 22, 2010 - 13:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, TRENO VERDE

Una mobilità diversa e sostenibile: è per questo che il Treno Verde, lo storico convoglio ambientalista riparte quest’anno alla volta di 9 città italiane per monitorare la qualità dell’aria e l’inquinamento acustico, ma anche per informare e sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali, raccogliendo la grande sfida ambientale contro i mutamenti climatici.E’ quanto comunica Legambiente Basilicata.Il Treno Verde, partito da Roma, si dirigerà a Messina, Crotone e Potenza, risalendo poi la penisola attraverso Latina, Ancona, Ravenna, Vicenza, Milano e Genova.

2010-02-22T08:38:07+02:00Febbraio 22, 2010 - 08:38|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MAFIA

loconsolo saverio arrestoMAFIA: POLIZIA ARRESTA A SANTO DOMINGO LATITANTE LOCONSOLO FERMATO IN SPIAGGIA, E’ TRA I CENTO LATITANTI PIU’ PERICOLOSI  La Polizia di Stato ha arrestato a Santo Domingo Saverio Loconsolo, 31 anni, ricercato per associazione mafiosa, estorsione e usura e inserito nella lista dei cento latitanti più pericolosi. L’operazione è stata condotta dagli uomini del Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia di Stato, assieme all’Interpool e agli uomini della Squadra Mobile di Potenza.      

2010-02-21T11:33:02+02:00Febbraio 21, 2010 - 11:33|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, AMBIENTE

Ha fatto scuola l’esperienza positiva del progetto S.I.A.F.T nel settore agroalimentare, che ha coinvolto cinque Camere di commercio del Sud, con un nuovo programma nel settore dell’Ambiente allargato ad altri Enti camerali . Sono Matera,Potenza, Foggia, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e, in seguito, anche Bari e realtà di Toscana e Sardegna, che lavoreranno insieme per certificare e promuovere le risorse ambientali del territorio, quale fattore caratterizzante di qualità della vita legato alle specificità dei beni ambientali e artistici, della tradizione e del sistema produttivo che possono creare un valido “appeal’’ per promuovere il turismo ambientale.

2010-02-21T11:29:32+02:00Febbraio 21, 2010 - 11:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DUE ARRESTI

cc fucile pallottola unicaFERMATI DAI CARABINIERI CON UN FUCILE A CANNE MOZZE NASCOSTO IN AUTO. ARRESTATI DUE UOMINI DI POTENZA E PROVINCIA.  VARRESE LUCIANO, VENTOTTENNE DI POTENZA E TRIUMBARI ANTONIO, QUARANTENNE DI AVIGLIANO SONO STATI TRATTI IN ARRESTO DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA PER ESSERE STATI TROVATI IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE A BORDO DELLA LORO AUTOVETTURA. INTORNO ALLE PRIME ORE DELL’ALBA,

2010-02-21T11:04:11+02:00Febbraio 21, 2010 - 11:04|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, CARRO TRIONFALE

carro_e_bimbiScadrà il giorno 27 febbraio 2010 alle ore 12.00 il termine per la presentazione dei bozzetti partecipanti al concorso per la realizzazione del Carro Trionfale per la tradizionale Festa della Bruna Edizione 2010. Questo è quanto ricordano la Cna e il Comitato Feste Patronali Maria SS della Bruna.Al momento non sono ancora pervenute istanze di partecipazione ma sono diverse le persone, in particolar modo giovani che sono venuti presso i ns. uffici a chiedere informazioni al riguardo – comunica Emanuele Mancini Presidente Provinciale CNA Artistico - ; ci auguriamo che nei prossimi giorni pervengano più istanze in modo tale da dare corpo all’idea innovativa del bando di concorso.

2010-02-21T10:57:36+02:00Febbraio 21, 2010 - 10:57|Vari|0 Commenti
Torna in cima