POTENZA, FASSINO
"Non sono condivisibili le scelte del Governo Berlusconi sia in [...]
"Non sono condivisibili le scelte del Governo Berlusconi sia in [...]
Sono state presentate in mattinata a Potenza le liste. 6 i candidati in lizza per la Presidenza della Regione Basilicata , ma potrebbero scendere a 5 perchè uno di essi il Candidato Maurizio Bolognetti non ha raccolto il numero di firme previste . Questi i candidati
Si svolge anche quest’anno la campagna “Stagione della prevenzione” che dal primo al 31 marzo promuove visite gratuite per cani e gatti dai medici veterinari di tutta Italia che aderiscono all’iniziativa.
“Donne e territorio”, una lettura in ottica di genere, è il tema del convegno che si terrà domani, sabato 27 febbraio 2010, alle ore 9,30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Via Ciccotti a Potenza. L'iniziativa è legata alla presentazione di un progetto di azioni positive secondo la legge 125/91. Diversi i partners aderenti al progetto: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Provincia di Potenza e l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, la società di formazione Sintesi, l'Associazione Athena ed i sindacati CGIL, CISL e UIL di Basilicata.
Martedì 2 marzo 2010 alle ore 9,30, a Palazzo Viceconte, nell’ambito della VI Rassegna Urbanistica Nazionale di Matera, si svolgerà il seminario Sensi Contemporanei_Qualità Italia “Progetti e concorsi per la qualità dell’architettura nelle regioni del Sud Italia", nel corso del quale verranno illustrati i risultati complessivi del programma Qualità Italia e gli esiti dei tredici concorsi di architettura banditi da amministrazioni pubbliche in centri urbani grandi e piccoli del Sud Italia.
“Il via libera bipartisan del Senato al decreto 'salva Alcoa' è una scelta ingiusta che svantaggia la Basilicata”. Lo sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che auspica “una forte convergenza politica e sindacale affinché in seconda lettura alla Camera vengano profondamente rivisti i contenuti della norma”. Per il segretario della Cisl “così com'è scritto il decreto abbatte sì il costo energetico delle aziende cosiddette energivore in Sicilia e Sardegna, ma esclude dai benefici una regione come la Basilicata che sul tema energetico ha una sua precisa specificità da spendere”.
Sabato 27 febbraio alle 18.00, avranno inizio ad Irsina (MT), le celebrazioni in onore dell’illustre storico irsinese Michele Janora, che fu insegnante, storico di patrie memorie, scrittore e amante dell’archeologia. L’ idea di rendere omaggio allo storico Janora, a cent’anni dalla sua morte, nasce dall’associazione onlus “ Terra di sud” su una riflessione fatta dallo stesso Janora nelle sue “Memorie, storiche , critiche e diplomatiche della città di Montepeloso (irsina). Infatti Janora nelle citate memorie scriveva di augurarsi che il suo lavoro potesse “servire d’incoraggiamento ed esempio ai giovani montepelosani, i quali mirando, sempre agli alti e nobili ideali potranno rendere con il loro profitto e con il loro ingegno ancor più illustre e venerato il nome del paese natio.
La Femca Cisl chiede tempi brevi per il decollo dei programmi di reindustrializzazione dei due siti. E per una trentina di lavoratori ex Standartela è già scaduta la mobilità ordinaria
Decreto “salva Alcoa” svantaggia la Basilicata
Per il segretario generale della Cisl lucana, Nino Falotico, la norma va cambiata alla Camera perché discrimina le imprese della regione
Contrastare i fenomeni di violenza nei riguardi delle donne e gli episodi di pedofilia. Questo il comune intendimento espresso dall’Ufficio del difensore civico regionale e dall’associazione Diva (acronimo di “donate il vostro aiuto”) al termine di un incontro che si è svolto oggi nella sede di rappresentanza di Matera del Consiglio regionale.La collaborazione si realizzerà mediante lo scambio di informazioni, la segnalazione di casi particolari che richiedono l’intervento congiunto di entrambe le istituzioni, l’organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento.