Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

PESCOPAGANO, DISSERVIZI POSTE ITALIANE

Si registrano continui disservizi nella consegna della posta nel comune di Pescopagano. A denunciarlo è l'Adiconsum di Potenza che ha ricevuto numerose segnalazioni dai cittadini del piccolo centro lucano. I disservizi, riferisce il segretario provinciale di Adiconsum, Vincenzo Telesca, toccano ogni genere di corrispondenza, dalle raccomandate alle bollette, con il conseguente accumularsi di ritardi nei pagamenti e l'applicazione degli interessi di mora. In alcuni casi, sottolinea sempre Telesca, sono state consegnate con almeno due mesi di ritardo anche alcune cartelle esattoriali che, secondo quanto riportato dai diretti interessati, giacevano da tempo presso l'ufficio postale di Pescopagano.

2010-05-07T16:08:56+02:00Maggio 07, 2010 - 16:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU VERTENZA MAHLE

 È stato un incontro interlocutorio quello che si è tenuto questa mattina in Regione sulla vertenza ex Mahle. La Revoind, riferiscono Carlo Quaratino della Cisl e Salvatore Troiano della Fim, ha espresso perplessità sulla sentenza del consiglio di stato che, pur avendo annullato la sospensiva del Tar, non la metterebbe al riparo da una eventuale sentenza di merito del tribunale amministrativo. Da qui la richiesta della Revoind alla Regione di ulteriori garanzie politiche sull'operazione di acquisizione. La riunione è stata aggiornata a venerdì prossimo alle 10,30.

2010-05-07T16:06:20+02:00Maggio 07, 2010 - 16:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, POTENZA-PESCINA

Domenica 9 maggio 2010, alle ore 15.00, allo Stadio “VIVIANI” si disputerà l’incontro di calcio  tra le società sportive Potenza e Pescina, valevole per il Campionato Nazionale LEGA-PRO 1^ Divisione girone B; per consentire il regolare solgimento dell'evento il Comune

2010-05-07T15:57:18+02:00Maggio 07, 2010 - 15:57|Comuni|0 Commenti

POTENZA, CISL SU RAPPORTO UNIONCAMERE

“Il rapporto Unioncamere certifica un ulteriore deterioramento del quadro economico regionale e conferma la necessità di costruire una grande coalizione sociale per rimettere il sistema produttivo lucano sul binario della ripresa”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, intervenendo all'ottava giornata dell'economia, tenutasi stamane a Potenza. Per il numero uno della Cisl lucana “il crollo della produzione industriale, nonostante la buona performance della Fiat grazie agli incentivi, e la considerevole contrazione dei livelli occupazionali, costituiscono le manifestazioni più evidenti di una malattia di lunga degenza che rischia di produrre una progressiva marginalizzazione della Basilicata nel contesto economico nazionale e internazionale”.

2010-05-07T15:55:29+02:00Maggio 07, 2010 - 15:55|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FAI CISL SU LAVORO NERO

Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, commentando i dati sul lavoro sommerso forniti alla Camera dei Deputati dal ministro Sacconi, sollecita le associazioni di categoria del settore agricolo a fare fronte comune con il sindacato nella lotta al lavoro nero. “Il rispetto della legalità – sostiene Lapadula – deve essere un interesse comune delle parti economiche e sociali perché chi ricorre al lavoro sommerso inquina il mercato con pratiche di concorrenza sleale e dumping sociale, un comportamento che danneggia le imprese sane che rispettano le regole e compromette i diritti fondamentali dei lavoratori”.

2010-05-07T15:51:11+02:00Maggio 07, 2010 - 15:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DELEGAZIONE EMIGRANTI

regione_bas_pal_cosiVenti giovani appartenenti alla Filef, figli di emigranti di seconda e terza generazione lucani e campani, provenienti da diversi Paesi, per la maggior parte sudamericani, ha visitato il Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata. I giovani che partecipano al “Corso per Agenti di Sviluppo dell’Emigrazione”, stanno facendo uno stage di “tre settimane in tre territori: Cilento, Basilicata e provincia di Benevento”, come ha spiegato la direttrice del Corso, Rossana Maglione.

2010-05-06T16:09:32+02:00Maggio 06, 2010 - 16:09|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, PIANO URBANISTICO

stagliuozzoCome tutti ben sanno, dal giugno 2008 vi è il blocco di qualsiasi attività edilizia, causato dalla mancata presentazione del regolamento urbanistico come previsto dalla legge regionale n 23/1999. I consiglieri del Pdl Salvatore, Claps e Lovallo hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta al sindaco Vito Summa chiedendo di conoscere i provvedimenti affinché si sblocchi l’approvazione del regolamento urbanistico affidato al prof. ing. Carlo Manera e di conoscere i tempi per la realizzazione e la presentazione di questo vitale strumento urbanistico.

2010-05-06T16:03:18+02:00Maggio 06, 2010 - 16:03|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, LA CITTA’ SI ASPETTAVA’

La città si aspettava che…… dopo una dura campagna elettorale, dopo un turno di ballottaggio all’ultimo voto, dopo una città spaccata in due, dopo che 10.500 cittadini(pari al 20% - secondo partito in assoluto) non si sono recati a votare al secondo turno, dopo tanti proclami per una politica che guardasse all’interesse generale e non più ai particolarismi, il primo Consiglio Comunale rappresentasse un nuovo e diverso inizio.

2010-05-06T15:48:18+02:00Maggio 06, 2010 - 15:48|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima