Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

RIONERO, VERTENZA CUTOLO

La situazione venutasi a determinare alla Cutolo acque minerali preoccupa fortemente la Uil zonale di Rionero in Vulture.Il responsabile di zona Rocco Coviello, infatti, teme le ripercussioni che il perdurare di questa situazione di incertezza possono avere sull’intero tessuto socio-economico dell’area.

2010-05-15T11:25:45+02:00Maggio 15, 2010 - 11:25|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, GALLERIA CIVICA

Oggi resterà aperta fino a mezzanotte, sempre con ingresso gratuito, la Galleria Civica di Palazzo Loffredo dove è in corso, la mostra retrospettiva del pittore Giuseppe Modica Inseguire la pittura, a cura di Laura Gavioli .

2010-05-15T11:22:52+02:00Maggio 15, 2010 - 11:22|Vari|0 Commenti

POTENZA, RITORNA ALL’ARTE…DEL GIOCO”

Rinviato di una settimana l’happening di arte contemporanea “X: tasselli d’identità nella globalità” che avrebbe celebrato la Giornata Mondiale della Pace in piazza Mario Pagano dando avvio a “Ritorna all’arte… del gioco”, l’evento promosso dal Comune di Potenza in collaborazione con l’Associazione Art&venti2012.

2010-05-14T17:39:54+02:00Maggio 14, 2010 - 17:39|Vari|0 Commenti

POTENZA, DEDICATO ALL’ACQUA PUBBLICA

E’ un filo antico quello che lega il Centro Turistico Acli e il Centro Jazz Bill Evans. Da anni le due associazioni propongono nel capoluogo, nell’ambito del Maggio Potentino, eventi musicali che trovano radici nei temi della pace e della solidarietà. Al di la di barriere ideologiche e di intellettualismi, esse sollecitano la comprensione del concerto come forma e occasione di comunicazione e di condivisione dei diritti umani,

2010-05-14T17:38:18+02:00Maggio 14, 2010 - 17:38|Vari|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA CUTOLO

L’incontro tenutosi oggi in Regione Basilicata, presso il Dipartimento alle AA.PP. con l’Assessore Restaino, per discutere la vertenza Cutolo si è concluso con un aggiornamento del tavolo alla fine del mese.Nel corso dell’incontro la parte sindacale ha posto al centro della discussione e dato priorità al tema del futuro produttivo ed occupazionale del sito di Rionero in Vulture.

2010-05-14T16:26:49+02:00Maggio 14, 2010 - 16:26|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, SETE DI RADIO TOUR

Secondo appuntamento, domani, sabato 15 maggio, a Potenza, con “Sete di Radio Tour”, il radio live show promosso da birra Dreher e Radionorba. Sul bellissimo truck da 18 metri parcheggiato in piazza Prefettura salirà Pierdavide Carone, tra gli artisti emergenti di maggior talento.

2010-05-14T14:27:19+02:00Maggio 14, 2010 - 14:27|Vari|0 Commenti

VAL D’AGRI, CONSORZIO BONIFICA

C'è malumore tra i lavoratori precari del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri. Si tratta di una cinquantina di operatori, assunti a tempo indeterminato ciclico, che da circa vent'anni lavorano per soli sette mesi all'anno. I lavoratori, come riferisce il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, lamentano la perdurante condizione di precarietà e il mancato pagamento delle indennità di missione per il 2009 e il 2010.

2010-05-14T14:18:28+02:00Maggio 14, 2010 - 14:18|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, PREMIAZIONE ALSIA

premiazione_concorso_alsiaE' stato vinto da Gaia Di Sanzo, dell'Istituto Comprensivo "G. Fortunato", di Rotonda il Concorso di idee per la progettazione del marchio e dello slogan del portale di e-commerce dei prodotti tipici del Pollino, organizzato dall'ALSIA e dall'Ente Parco Nazionale del Pollino. Il sito internet dei prodotti tipici sarà pubblicato nei prossimi mesi insieme con un altro portale dedicato alla biodiversità agro-alimentare del Parco. Il claim ideato e premiato è: “La genuinità in un clic”. Il logo ritrae la chiocciolina, simbolo di internet, tra gli elementi peculiari del Parco, primi tra tutti il Pino loricato.

2010-05-14T13:53:42+02:00Maggio 14, 2010 - 13:53|Uncategorized|0 Commenti

POTENZA, UIL SU SANITA’

La notizia che la Basilicata è tra le regioni del Mezzogiorno nella quale la Sanità non è a rischio ci fa tirare un sospiro di sollievo specie in un momento di crisi così drammatico.I cittadini lucani, stremati dalla congiuntura economica negativa, non potrebbero sopportare una crescita della pressione fiscale che si imporrebbe nel caso in cui i conti fossero in rosso.Tuttavia, non bisogna sottovalutare i tanti nodi irrisolti che vive il sistema socio-sanitario lucano sempre alle prese con un rigore finanziario che di anno in anno diventa sempre crescente e con una riforma che ancora è metà del guado.La UIL e la UIL FPL, pertanto, considerano corretta l’analisi fatta dall’Assessore Martorano e positiva la scelta di non procedere a tagli indiscriminati, che abbasserebbero la qualità dei servizi e di fatto farebbero abortire il processo riformatore in corso.

2010-05-14T11:31:37+02:00Maggio 14, 2010 - 11:31|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima