POTENZA: SALDI
IN BASILICATA ACQUISTI IN CALO DEL 16% SONO LE PREVISIONI NERE DEL CODACONS SUGLI SCONTI STAGIONALI IN REGIONE: MENO DELLA META' DELLE FAMIGLIE POTRA' PERMETTERSI ACQUISTI DURANTE I SALDI
IN BASILICATA ACQUISTI IN CALO DEL 16% SONO LE PREVISIONI NERE DEL CODACONS SUGLI SCONTI STAGIONALI IN REGIONE: MENO DELLA META' DELLE FAMIGLIE POTRA' PERMETTERSI ACQUISTI DURANTE I SALDI
La riapertura dello storico Palazzo di Montalbano Jonico rende fruibile un antico fondo della costituito da ben 15 mila volumi
"E' vero, la gente sta male, e dai politici non accetta più di sentirsi dire 'faremo questo, faremo quello', ma vuole fatti concreti, e li vuole subito. Serve un'azione concreta di rilancio dell'economia regionale.
"BEREROSA"I VINI ROSATI ITALIANI COLORANO LA CAPITALE CON 2.500 PRESENZE, CURIOSITA' E GUSTO PER UN POMERIGGIO ALL'INSEGNA DEL ROSA
Dopo l'India la Camera di commercio di Matera, con l'azienda speciale Cesp, offre alle imprese locali il 9 luglio, presso la sala convegni dell'Ente, una nuova opportunità per conoscere i mercati stranieri e di investimento con il road show dedicato a Canada, Singapore, Sud Africa e Turchia.
"Il Governo non può continuare ad ignorare la grave crisi produttiva ed occupazionale del settore delle automotive, per questo chiediamo a Letta di convocare immediatamente un tavolo nazionale, a cui partecipi anche la Fiat,
NEI PRESSI DELLA PISTA CICLABILE DI CONTRADA PANTANO SI SONO IMBATTUTI IN UN GRANDE ESEMPLARE DI TESTUGGINE CHE STAVA LENTAMENTE PERCORRENDO IL TRAGITTO GINNICO.
"La Uil proporrà a Cgil e a Cisl di convocare una manifestazione unitaria per chiedere al Governo la riapertura delle trattative contrattuali nel settore pubblico". E' quanto riferiscono in una nota congiunta UIL, UILPA e UILFPL, ribadendo
"Il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata incontra... cittadini, pediatri, medici e le istituzioni lucane". E' questo il titolo dell'iniziativa che vedrà pediatri e specialisti del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata
Una pianta decorativa per testimoniare la cultura della partecipazione e della tutela ambientale, con un piccolo dono che lega la scuola alle istituzioni ORE 13.00 DI SABATO 29 GIUGNO SEDE CAMERA DI COMMERCIO