POTENZA: MALTEMPO DIGHE PIENE
Le dighe di Montecotugno e del Pertusillo sono in grado di contenere ancora 200 milioni di metri cubi, al limite gli altri invasi, satura la diga di San Giuliano
Le dighe di Montecotugno e del Pertusillo sono in grado di contenere ancora 200 milioni di metri cubi, al limite gli altri invasi, satura la diga di San Giuliano
Già 180 gli sfollati. Basento, Agri e Sinni sono usciti dagli argini. Crolli e frane. Sottopassi, campi,scantinati, case e negozi allagati. Scuole chiuse in molti centri. L'assessore Braia: "L'emergenza funziona, ma non è tollerabile che pochi fondi e patto stabilità impediscano prevenzione"
A seguito dell'emergenza maltempo il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, sentita la Prefettura di Matera, con propria ordinanza ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Matera per LUNEDI 2 DICEMBRE.
Le informazioni relative alle condizioni metereologiche saranno pubblicate all'indirizzo www.protezionecivilebasilicata.it. I bollettini di criticità saranno inviati agli enti interessati
Immigrazione, lavoro, denuncia sociale e scienza gli ambiti più apprezzati dalla giuria Miglior web tv informativa Varese News, miglior web tv "giovane" Bonsai TV
Il Movimento Astensionista Politico Italiano esprime la più piena soddisfazione per la decisione del Procuratore Capo della Corte dei Conti del Lazio di sottoporre alla Consulta la questione di legittimità costituzionale delle leggi-truffa sui rimborsi elettorali,
La Compagnia della Guardia di Finanza di Potenza ha sequestrato, la scorsa notte, nel comune di Avigliano – frazione Lagopesole – un centro abusivo di raccolta di scommesse.
Personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Stradale sono riusciti a scongiurare un tentativo di suicidio. Protagonista una giovane donna che,
Continuano gli appuntamenti organizzati da Basilicata Factory, il progetto mirato alla valorizzazione del rito dell'antico matrimonio lucano,
Sarà in vigore fino al 31 marzo 2014 l'obbligo per i conducenti di veicoli a motore, che transitano su tutta la rete viaria di competenza provinciale