RIONERO: TERZA EDIZIONE DI “FABBRICHE APERTE”
Un'iniziativa promossa da Fondazione Coca-Cola HBC Italia per riflettere sull'importanza del riciclo e far conoscere il mondo Coca-Cola. Con il 2015 saranno coinvolte 2.800.000 persone in tutta Italia.
Un'iniziativa promossa da Fondazione Coca-Cola HBC Italia per riflettere sull'importanza del riciclo e far conoscere il mondo Coca-Cola. Con il 2015 saranno coinvolte 2.800.000 persone in tutta Italia.
VIOLENZE, MINACCE ED ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DELLA EX MOGLIE. ARRESTATO DAI CARABINIERI DI BARAGIANO.
"Con cinque milioni di euro diamo un primo aiuto concreto, documentato e certificato agli alluvionati del Metapontino". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che ha incontrato oggi pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Bernalda il Comitato Terre Joniche.
Una persona è stata denunciata dalla Polizia di Stato per attività abusiva di raccolta scommesse su eventi sportivi. L'uomo, titolare di una sala giochi di Lagonegro, infatti non era in possesso della prescritta autorizzazione rilasciata dalla Questura.
L'acquedotto del Frida, uno dei più importanti acquedotti lucani, con i suoi 500 km di condotte serve 114.500 abitanti distribuiti in 33 Comuni. A seguito delle avverse condizioni climatiche che dal 25 Marzo hanno interessato la zona in cui si trova il ramo montano della condotta,
Sarebbe opportuno che l'intero Centrosinistra, ed in primo luogo il Partito Democratico, faccia un'attenta riflessione per individuare le linee principali del nuovo programma, con il quale candidarsi per continuare ad amministrare il nostro Comune.
Domani, sabato 28 marzo, alle ore 11, presso la sede [...]
Il Comune di Vaglio Basilicata e il Museo delle Antiche Genti di Lucania sono lieti di presentare la mostra "caravaggeschi e caravaggismi" aperta al pubblico dal 28 febbraio al 30 giugno 2015. Inaugurazione sabato 28 marzo alle ore 18,30.
Tutto pronto per la trentunesima edizione della "Via Crucis vivente", organizzata dall'Associazione Pro Loco di Filiano in collaborazione con la Parrocchia "Maria SS. del Rosario" e il Forum comunale "C63", Venerdì santo a partire dalle 17:30,
Berlinguer: le concessioni attuali sono una realtà che viene da lontano. Prendiamone atto. Ma il futuro è nelle nostre mani e dobbiamo saperlo gestire