Grassano: “VIGILE PER UN GIORNO”
IL Progetto "VIGILE PER UN GIORNO" nasce nell'anno scolastico 2010/2011 da un'idea della FIDAS (Donatori sangue)di Grassano , con l'Istituto Comprensivo "A. Ilvento" e l'Amministrazione Comunale Il 14 Ottobre.
IL Progetto "VIGILE PER UN GIORNO" nasce nell'anno scolastico 2010/2011 da un'idea della FIDAS (Donatori sangue)di Grassano , con l'Istituto Comprensivo "A. Ilvento" e l'Amministrazione Comunale Il 14 Ottobre.
Un collegamento atteso da anni, almeno 30 dall'inizio dei lavori, una quarantina da quando l'opera fu concepita. Una storia,
Martedì 11 ottobre, ore 16.00, a Roma presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma,
Assistiamo, "sbigottiti", all'ennesimo tentativo di presa in giro dei lucani da parte di chi governa la Basilicata. Il gruppo PD in seno al Consiglio, insieme ai sindacati, sta facendo pressing sulla Regione per
La nomina dell'Amministratore Unico dell'Egrib, Nicola Cicoria, è l'esempio lampante del perché i giovani scappano da questa Terra.
Leggiamo la risposta piccata dell'Assessore alla Sanità Flavia Franconi e ci chiediamo: ma ci è o ci fa? Abbiamo sempre reputato la Franconi una 'vittima' della politica pittelliana,
Condanniamo a gran voce l'esecrabile atto vandalico ai danni dell'auto dell'Assessore Amenta, avvenuto all'interno dell'autorimessa comunale.
Simonetti: "La legge, se approvata. sarà importante per evitare la rinascita del ghetto di Boreano
Nell'ambito dell'Open Design School (ODS), la prima scuola di design europea fondata sui principi dell'open culture nonchè
Perseguitata dalle tasse fino nella tomba: il Fisco francese invia cartella di pagamento presso la "Tomba 24, fila E, via del cimitero" di Sarzeau