Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

SEI DIVIETI DI ACCESSO NEGLI STADI

pisticciLa Polizia di Stato ha notificato ieri 14 febbraio 2007 sei provvedimenti di divieto di accesso agli stadi e relative adiacenze in occasione di competizioni agonistiche organizzate dalla F.I.G.C., che si svolgano su tutto il territorio nazionale, valide per i campionati di calcio a partire dalla serie A fino alla prima categoria e alle coppe nazionali I provvedimenti questorili sono stati adottati a seguito dei disordini e verificatisi il primo novembre 2006 nello stadio comunale di Pisticci durante la partita di calcio valevole per il campionato regionale di Eccellenza tra la compagine locale e il “Vultur” di Rionero in Vulture.

2007-02-16T09:05:21+02:00Febbraio 16, 2007 - 09:05|Varie|0 Commenti

MISTIFICAZIONI E VITTIMISMI

matera-vis-osp-ass-colContinua l’assurda permanenza davanti all’ingresso dell’ospedale “Madonna delle Grazie”, da parte di Eustachio Sacco, un cittadino che, da più di un mese, ha intrapreso un sit-in di protesta, pretendendo un risarcimento in denaro per la rottura di un dente a sua moglie, che sarebbe avvenuta durante un intervento. L’Asl n.4, da parte sua, dopo aver prodotto una relazione dettagliata sull’accaduto, preparata dal Capo dipartimento dell’Area chirurgica, ha girato la pratica alla Compagnia di Assicurazioni, la quale sta attualmente svolgendo le ricerche e gli approfondimenti necessari per la eventuale liquidazione.

2007-02-16T09:00:14+02:00Febbraio 16, 2007 - 09:00|Comunicati stampa|0 Commenti

RIFIUTI

cassonetti-spazzaturaRelatore “Indagine conoscitiva industria del riciclo in Italia” Il quadro che ci consegna il Rapporto Rifiuti 2006 dell’APAT, con dati al 2005, è quello di un paese spaccato in due: da un lato un centro-nord che raggiunge, in molti casi, l’obiettivo del 35% di raccolta differenziata, con forte valorizzazione energetica; dall’altro, un sud che non intravede ancora la meta. Un nord che, quanto a crescita della produzione di rifiuti urbani, appare anche più virtuoso delle altre due macroaree: un incremento del 6%, meno del 10,3% rispetto al centro e dell’8,4% rispetto al sud.

2007-02-16T08:33:15+02:00Febbraio 16, 2007 - 08:33|Comunicati stampa|0 Commenti

FILATURA DI VITALBA

atella_ope_fil_vit_d"Il protocollo d'intesa siglato con il ministero dello Sviluppo economico per il rilancio della Filatura di Vitalba rappresenta una positiva, seppure ancora parziale, evoluzione nello scenario del tessile lucano". A sostenerlo è il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, secondo il quale "il protocollo è un primo segnale di discontinuità rispetto ad una prassi fortemente consolidata in Basilicata ed altrettanto fortemente contrastata dal sindacato lucano e dalla Cisl in particolare: relegare gli insediamenti industriali lucani esclusivamente alla produzione di beni concepiti, progettati e sviluppati altrove.

2007-02-14T14:07:00+02:00Febbraio 14, 2007 - 14:07|Cronaca sindacale|0 Commenti

RIPERIMETRAZIONE POLLINO E DISCARICA

maratea_mare

 

 

 

 

 

 

 Come emerso dal contenuto della recente interrogazione presentata alla Camera dei Deputati in data 25 gennaio 2007 da Vitale D'Ippolito ci sarebbero motivazioni non proprio ambientaliste e nobili alla base della richiesta di esclusione dal perimetro del Parco Nazionale del Pollino di territori da parte dei Comuni di Mormanno, Orsomarso e Papasidero.

2007-02-13T09:07:18+02:00Febbraio 13, 2007 - 09:07|Varie|0 Commenti
Torna in cima