Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

SCANZANO ALLA BIT

scanzano_alla_bitPositiva l’affluenza di visitatori alla postazione allestita nello stand della Regione Basilicata È presente anche il Comune di Scanzano Jonico presso lo stand della Regione Basilicata alla 27ma edizione della Borsa Internazionale del Turismo in corso di svolgimento fino a domenica 25 febbraio presso il polo espositivo di Fieramilano a Rho.

2007-02-24T19:34:51+02:00Febbraio 24, 2007 - 19:34|Varie|0 Commenti

LA DOMENICA DIvino CABARET

vino-in_bicchiere

A Roma, alla Cantina di Ninco Nanco, dal 25 febbraio, 6 appuntamenti domenicali con la comicità dirompente del Sud, ottimi vini Aglianico ed aperitivi a base di prodotti tipici dell’Appennino Meridionale. Degustazioni alle 19.30, sipario alle 20.30 ROMA - Al via domenica 25 febbraio alle 19.30 in punto alla Cantina di Ninco Nanco, la rassegna Domenica …Divino Cabaret, con Domenico LANNUTTI in “Riflessioni di un uomo che non fa niente e che non vorrebbe fare nemmeno quello”. 

 

2007-02-23T22:22:25+02:00Febbraio 23, 2007 - 22:22|Appuntamenti|0 Commenti

LAVORO E SVILUPPO

nuove opportunità per imprese e disoccupati del Sud Lavoro&Sviluppo è un programma che agevola e promuove l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani e adulti in cerca di occupazione

2007-02-16T15:20:36+02:00Febbraio 16, 2007 - 15:20|Varie|0 Commenti

FINSI

Il Consiglio Nazionale della Fnsi e le Commissioni contratto hanno approvato all’unanimità il seguente ordine del giorno: “Il Consiglio Nazionale della Federazione della Stampa e le Commissioni contrattuali Fieg e Aran, ascoltata la relazione del Segretario Generale, l’approvano e considerati gli sviluppi del confronto con la Fieg, con il Governo e con il Parlamento

2007-02-16T15:18:00+02:00Febbraio 16, 2007 - 15:18|Cronaca sindacale|0 Commenti

CELLULARI E INTERNET

telefoninoLe vicende degli ultimi mesi che hanno visto coinvolgere una moltitudine di minori nelle prime pagine delle cronache per episodi connessi all’utilizzo di internet e dei telefoni cellulari per fini dimostrativi ed in particolare relativamente a casi di bullismo o di tipo sessuale, purtroppo anche per fatti avvenuti nelle scuole, impongono una seria riflessione ed un più attento e forte coinvolgimento delle istituzioni e della società civile attraverso interventi non solo a livello nazionale.

2007-02-16T09:23:03+02:00Febbraio 16, 2007 - 09:23|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima