MATERA DA GUSTARE
Un itinerario alla scoperta dei giacimenti gastronomici lucani e del fascino della città dei Sassi E’ quanto propongono l’educational e workshop “Matera da gustare” in programma dal 6 all’8 luglio.
Un itinerario alla scoperta dei giacimenti gastronomici lucani e del fascino della città dei Sassi E’ quanto propongono l’educational e workshop “Matera da gustare” in programma dal 6 all’8 luglio.
La Comunità del Parco Nazionale del Pollino (organo assembleare che comprende i settanta enti interessati all’area protetta calabro-lucana, tra Comuni, Comunità montane, Province, Regioni) si riunirà venerdì 6 luglio 2007, alle ore 16, a Castrovillari (CS), nel Protoconvento francescano.
CON L’ISTITUZIONE DEL SERVIZIO “MOTOVOLANTI” UN CONTROLLO DEL TERRITORIO PIU’ INTENSO E CAPILLARE SUI LIDI E NELL’ENTROTERRA
Illustrare la nuova politica energetica europea e mettere a confronto le “best practices” in materia di risparmio energetico. Sono le finalità del seminario nazionale “Energia per un mondo che cambia: la nuova politica europea dell’energia.
TRA I BOSCHI E LE CIME DEL POLLINO VALLE DEL MERCURE: DA PIANO PEDARRETO A COPPOLA DI PAOLA
Tra i punti trattati nell’incontro svoltosi presso la sede dell’Ente Parco, a Rotonda, il Piano per il Parco, la Centrale del Mercure, l’eolico. Italia Nostra ha chiesto che la vita del Parco si svolga pensando al turismo naturalistico e riservando attenzione ai beni culturali. In particolare scongiurato il pericolo della costruzione del punto informativo nei pressi del Santuario della Madonna delle Armi, a Cerchiara di Calabria,
Nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Matera Carmelo Gugliotta, il 1° luglio scorso personale delle Volanti ha rintracciato in Matera tre cittadini marocchini all’interno di uno stabile in costruzione.
Sequestrata una coltivazione di Cannabis nel Parco nazionale del Pollino e denunciata una persona Nei giorni scorsi, durante un servizio mirato di controllo del territorio, personale del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato
C’è tempo fino al 12 luglio per partecipare al Bando del servizio di protezione civile, che consente a 20 volontari di essere impiegati nel territorio della Asl n.4 per un progetto di assistenza agli anziani.
All’unanimità gli azionisti hanno confermato la fiducia al vertice della società L’assemblea degli azionisti di Acquedotto Lucano Spa, che si è svolta oggi a Pignola, ha approvato il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato al 31 dicembre 2006.