Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

BASILICATA, PIANO ANTENNE

antenne-tx_aPiuttosto che chiedersi “che fine abbiano fatto le associazioni ambientaliste che tanto pungolavano sulla mancata redazione del piano delle antenne” il portavoce comunale dei Verdi farebbe bene a chiarire se il piano “messo nel cassetto” non sia invece lo “studio” commissionato dall’ex assessore comunale ad una professionista esterna del costo di 40.000 euro, di cui i contribuenti potentini si chiedono quali risultati tangibili abbia prodotto.

2007-07-25T09:29:15+02:00Luglio 25, 2007 - 09:29|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, MONTICCHIO GARDLAND

monticchio--abbazia-1La OLA, Organizzazione Lucana Ambientalista, chiede al Presidente De Filippo se la Regione Basilicata intenda avvalersi del diritto di prelazione sulla vendita Enel, il cui bando scade il 1 agosto prossimo, fugando così le speculazioni fatte a mezzo stampa da un fantomatico comitato di Venosa che, secondo una visione ottocentesca di vendita ed acquisti di demani pubblici, chiede che il comune di Melfi acquisti demani pubblici ricadenti nel comune di Rionero in Vulture, ovvero in un comune diverso da quello in cui si trova il Lago Grande di Monticchio.

2007-07-23T16:17:49+02:00Luglio 23, 2007 - 16:17|Varie|0 Commenti

BASILICATA, POLLINO IN FIAMME

canadair_lancio_1

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Parco nazionale del Pollino continua a bruciare. Mentre sono ancora in corso le azioni di spegnimento degli incendi propagatasi ieri, nella zona di Conca del Re, a Castrovillari e tra Frascineto e Eianina, al momento in cui scriviamo n’è divampato un altro in zona Cerreta, nel comune di Morano Calabro, poco più sopra di Colloreto. “Siamo drammaticamente colpiti – dichiara il Commissario dell’Ente Parco, Domenico Pappaterra.

2007-07-23T12:10:02+02:00Luglio 23, 2007 - 12:10|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, PRODUZIONI

lauria_da_trecchina

 

 

 

 

 

 

 Con l’iniziativa di sensibilizzazione svoltasi giovedì sera a Lauria (PZ), presso l’Istituto Tecnico “Miraglia”, ha preso l’avvio formale la procedura per il riconoscimento del Sistema Produttivo Locale, per come previsto dalla Legge regionale del 2001, ad opera dei soci (circa 80 aziende) del Consorzio Co-Pollino, presieduto da Peppino Suanno.

 

2007-07-20T17:19:00+02:00Luglio 20, 2007 - 17:19|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima