Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

BASILICATA, MONTICCHIO

monticchio_lago_grande_aL’acquisizione a patrimonio pubblico del Lago Grande e del bosco circostante di Monticchio è stata confermata nel corso dell’incontro che si è svolto oggi nella Sala giunta della Provincia tra Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comuni di Atella, Melfi e Rionero e Comunità montana del Vulture, con la piena adesione da parte dell’Enel.

2007-08-21T20:03:30+02:00Agosto 21, 2007 - 20:03|Province|0 Commenti

BASILICATA, CINGHIALI

cinghialeIl Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, Ufficio Compatibilità Ambientale con  propria determinazione dirigenziale del 18 luglio scorso (la n. 915  del 2007 – BUR n. 39/2007) ai sensi del DPR 357/97 e DPR 120/2003  ha rilasciato valutazione di incidenza inerente il piano  sperimentale di controllo del cinghiale nel parco nazionale del  Pollino proposto dall’Ente Parco Nazionale del Pollino

2007-08-19T10:05:42+02:00Agosto 19, 2007 - 10:05|Varie|0 Commenti

BASILICATA, RIFIUTI INGOMBRANTI

venosa-via

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel giorno di ferragosto all’interno dell’autoparco comunale di Venosa, dove sono stoccati diversi rifiuti ingombranti di vario genere (televisori, divani, frigoriferi, computer, ecc..), si è sviluppato un grosso incendio presumibilmente di natura dolosa. L’incendio si è verificato intorno le otto di sera ed è stato spento dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti a Venosa dopo un ora dalla richiesta di intervento.

2007-08-17T18:18:07+02:00Agosto 17, 2007 - 18:18|Comunicati stampa|0 Commenti

ITALIA, VOLO LIBERO

Dopo un viaggio rocambolesco tra voli cancellati e bagagli smarriti, la nazionale italiana di deltaplano è finalmente sbarcata a Big Spring, in Texas e subito impegnata nei Campionati del Mondo, presenti 109 piloti provenienti da 25 nazioni.

2007-08-17T18:14:04+02:00Agosto 17, 2007 - 18:14|Altri|0 Commenti

CAMPANIA, CERTOSA

La Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e etnoantropologico di Salerno e Avellino comunica che il 15 agosto 2007 l’afflusso dei visitatori alla Certosa di San Lorenzo a Padula (apertura dalle ore 9.00 alle 19.00) è stato di 1040 unità La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività.

2007-08-16T22:22:37+02:00Agosto 16, 2007 - 22:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima