BASILICATA, FERRAGOSTO
L’ATTIVITA’ DI PREVENZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
L’ATTIVITA’ DI PREVENZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Fermato e denunciato dal Corpo Forestale sospetto piromane di 34 anni a Castelluccio Superiore (Pz) e sventato l’ennesimo incendio di origine dolosa nel Parco Nazionale del Pollino
E’ ANDATA MALE A DUE GIOVANI DONNE ROM SONO STATE ARRESTATE MENTRE TENTAVANO DI RUBARE IN UN APPARTAMENTO A MATERA
Prosegue senza soste il ciclo delle manifestazioni ludiche e culturali del Convivio d’Estate organizzate dal Comune di Barile tramite l’Assessorato alla cultura con la partecipazione delle associazioni culturali sociali e sportive espressione della città. Al momento le manifestazioni realizzate si sono svolte nel solco della tradizione consolidata di collaborazione e della collegialità con una notevole affluenza di cittadini e di turisti che hanno affollato e compartecipato il palinsesto, salvo quale sbavatura e caduta di stile nelle serate di Cantinando, nella quale l’Amministrazione Comunale e stata pubblicamente e polemicamente coinvolta e sulla quale la stessa si esprimerà alla fine delle manifestazioni e cioè dopo il 9 settembre con la convocazione di una conferenza stampa alla presenza delle associazioni e dei massa media per fare un resoconto del Convivio e fare conoscere le sue determinazioni sul caso specifico.
La vicenda dei Consorzi ASI approda in Parlamento. Questa è la naturale conseguenza della decisione univoca e prepotente della Regione Basilicata che nei giorni scorsi ha deliberato con emendamento della sua maggioranza di sinistra di commissariale i Consorzi per lo Sviluppo Industriale.
ARRESTATI TRE GIOVANI DALLA POLIZIA CON UNA PISTOLA AD ARIA COMPRESSA AGGREDIVANO DUE CITTADINI CINESI
Il Comune di Matera ricorre al Consiglio di Stato. La Giunta Comunale, nella seduta del 7 agosto scorso, ha deciso di proporre appello contro l’ordinanza emessa dal TAR di Basilicata, che ha bloccato la demolizione dell’ascensore di Palazzo Venusio e di tutta la parte del manufatto che ha raggiunto il sesto livello
“Sentieri e Sapori”, il cartellone di eventi della 35^ Sagra del pecorino di Filiano e dei prodotti lattiero caseari.
La Fc Marsiconuovo, squadra di calcio iscritta al campionato di seconda categoria lucana, per il nuovo campionato 2007-2008 sarà costretta ad “emigrare” negli impianti di vari paesi della Val d’Agri (che si sono offerti con grande disponibilità di ospitarla) per non aver ricevuto dall’Amministrazione Comunale l’autorizzazione ad utilizzare lo stadio “Del Sole” di Marsico, non certamente gratuitamente ma con i costi che ciò comporta a carico della società.
Nella giornata Unesco” domenica 26 agosto sarà presentato a Marina di Ginosa (Ta) alle ore 21.30 in Piazza dell’Indipendenza, a dimostrazione del successo anche fuori dai confini lucani. Il testo è stato presentato il 16 maggio scorso nell’ambito della settimana Nazionale Italiana della Cultura (12-20 maggio).