sata-operai--3‘Un’economia poco dinamica ma con una base produttiva che corre più della media regionale e con buone prospettive di crescita del Pil previste nei prossimi tre anni. E’ la provincia di Potenza, la prossima protagonista dello spazio che la Rai, con le Camere di Commercio e il supporto di Retecamere, dedica alle realtà territoriali italiane per tracciarne il profilo socioeconomico.  Un doppio appuntamento previsto nei prossimi giorni che parte su Radio 1, nella trasmissione ‘Tam Tam Lavoro Magazine’, e prosegue su RaiUtile, nella rubrica settimanale ‘Territori e Imprese’. Il focus su Potenza prende il via domenica 10 dicembre alle 6.33, su Radio 1, nel programma di Francesco Ventimiglia. Tra i temi della puntata, la rinascita dello stabilimento Fiat di Melfi e del relativo indotto, lo sviluppo del settore agroalimentare e turistico, soprattutto attraverso l’attivita’ di formazione permanente e la crescente qualificazione professionale degli operatori. Ospiti di ‘Tam Tam Lavoro Magazine’, la trasmissione radiofonica che da 14 anni si occupa di lavoro, imprenditoria giovanile, mondo delle professioni, formazione e orientamento, Pasquale Lamorte, presidente della Camera di Commercio di Potenza; Domenico Saraceno, della Giunta camerale; Michele Avena, presidente della Confesercenti provinciale. Il viaggio nel capoluogo della Basilicata proseguirà mercoledì 13 dicembre nella rubrica ‘Territori e Imprese’, in diretta su RaiUtile dalle 11 alle 11.30, con successiva replica nella serata. Tra i temi trattati, la crescente domanda di risorse umane specializzate, le iniziative per stimolare gli investimenti delle imprese e rilanciare la competitività sui mercati nazionali e internazionali delle 40 mila imprese presenti sul territorio. Ospiti di RaiUtile nello spazio condotto da Marina Nalesso, Giancarlo D’Angelo, lagopesole_e_vultureassessore provinciale ai Parchi naturali, aree protette, turismo e politiche per lo sviluppo sostenibile; Pasquale Lamorte, presidente della Camera di Commercio di Potenza; Attilio Martorano, presidente di Confindustria Potenza; Domenico Saraceno, della Giunta camerale. RaiUtile, il primo canale interattivo della Rai, ha prodotto in due anni oltre 2.700 ore di diretta, con 9.300 ospiti, collegamenti informativi con Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e Guardia Di Finanza, e corsi di formazione dedicati a diverse categorie professionali, come i medici e i rappresentanti della Pubblica Amministrazione. La trasmissione è visibile sul digitale terrestre e in modalità streaming sul sito web di RaiUtile www.raiutile.rai.it.

Loading