pollino-da-vulturinoMercoledì 22 dicembre alle ore 11,00 Lottomatica e il Comitato Parchi per Kyoto inaugureranno a Rotonda (PZ) presso il Rifugio Fasanelli (località Pedarreto), un nuovo intervento di forestazione nel Parco Nazionale del Pollino.

Il progetto del nuovo Parco per Kyoto prevede la piantumazione di 5.000 alberi, come contributo all’abbattimento dei gas ad effetto serra, in conformità e per l’attuazione del Protocollo di Kyoto. Grazie a Lottomatica verranno compensate le circa 1.400 tonnellate di emissioni di CO2 generate dalla produzione delle schedine del Gioco del Lotto nel 2009.

Interverranno alla cerimonia d’inaugurazione:

Domenico Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino

Annibale Formica, Direttore del Parco Nazionale del Pollino

Francesco Alberti, Coordinatore CTA – CFS (Coordinamento Territoriale per l’Ambiente, Corpo Forestale dello Stato)

Antonio Nicoletti, Comitato parchi per Kyoto per Legambiente

Valentina Baisi, Lottomatica

Giovanni Pandolfi, Sindaco Comune di Rotonda

Giuseppe De Vivo e Aldo Schettino, tecnici responsabili progetto per Parco Nazionale del Pollino

 

 

 

 

Loading