Cala il sipario sulla seconda edizione del premio letterario ‘Le Cantine di Pasolini’.Le cinque targhe ai racconti finalisti e il premio in denaro per il vincitore dell’edizione 2010 del concorso verranno assegnati domani pomeriggio, a partire dalle 17,30 , presso il Convento Minozzi di Barile.

 

  Barile – Ospiti della serata saranno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, gli assessori provinciali Paolo Pesacane e Francesco Pietrantuono, i sindaci di Rionero e Barile, il commissario della Comunità montana del Vulture, Michele Sonnessa, la direttrice del ‘Centro Studi Pasolini’ di Casarsa della Delizia, Angela Felice, e il presidente di Giuria del Premio, Angelo Lucano Larotonda

“E’ stata una seconda edizione in crescendo”, spiega Antonio Soda, presidente dell’Associazione culturale Sisma ideatrice del premio letterario. “L’ultima edizione –aggiunge- di portata solo nazionale”.

Dal 2011, infatti, il concorso sarà esteso a tutti i cittadini residenti nell’Unione europea”. Il premio, assegnato lo scorso anno al materano Domenico Ferrara autore del racconto “Sale”, ha visto in lizza nel 2010 ventitre racconti provenienti da ogni parte d’Italia.I racconti, dopo un primo vaglio compiuto da un giuria popolare, sono stati giudicati e premiati da una commissione composta da giornalisti, scrittori ed editori.

Novità dell’edizione 2010 del concorso, nato per promuovere la scrittura creativa in Basilicata e riqualificare l’area del ‘Parco urbano delle Cantine di Barile’ che ospitò, nel 1964, parte del set cinematografico del “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, è la raccolta in volume per la pubblicazione dei racconti finalisti.

Alessandra Sammartino

 

 

Loading