“Egregio ministro, il 17 febbraio 2014 ho presentato un’interrogazione a risposta scritta sulla riattivazione della centrale a biomasse della Valle del Mercure. L’impianto sorge nel comune calabrese di Laino Borgo (Cs) ai confini con la regione Basilicata all’interno del perimetro del Parco nazionale del Pollino e zona di protezione speciale”.
Inizia così la lettera inviata dall’on. Cosimo Latronico (FI) al Ministro dell’Ambiente, on. Gianluca Galletti, per chiedere l’attivazione di un tavolo tecnico – istituzionale per la riattivazione Centrale a biomasse della Valle del Mercure. ” I comuni lucani di Viggianello, Rotonda e il Comitato del territorio del “Parco del Pollino” – scrive Latronico – sono contrari alla riattivazione del sito e chiedono l’istituzione presso il Ministero dell’Ambiente di un tavolo tecnico per accertare se la centrale è stata totalmente bonificata per la riconversione, la verifica delle tecnologie applicate ai fini della salvaguardia del territorio e della tutela delle attività economiche locali, legate al turismo e al settore agro-alimentare”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.