La UIL FPL esprime soddisfazione per la proroga agli LSU per tre mesi nell’ambito dell’esercizio provvisorio. E’ chiaro che con l’approvazione del bilancio detta proroga sarà estesa a tutto l’anno 2014. 

Adesso però a parere della scrivente, occorrerà lavorare per creare le condizioni affinchè si arrivi alla stabilizzazione, partendo con la predisposizione dell’elenco regionale secondo criteri dettati dalla legge ovvero dall’anzianità anagrafica, l’anzianità di servizio ed i carichi familiari. Tale graduatoria potrà essere utilizzata fino al 31/12/2016 e gli enti territoriali che hanno vuoti in organico relativamente alle qualifiche di cui all’articolo 16 della legge 28 febbraio 1987 N° 56 e successive modificazioni, nel rispetto del loro fabbisogno ed in deroga a alla legge che prevedeva la riserva del 30% con avviamento a selezione, potranno assumere a tempo indeterminato attingendo da detta graduatoria anche part-time. Inoltre, la UIL FPL si farà carico, insieme alle altre OO.SS di incalzare i vari comuni dove lavorano LSU LPU al fine di predisporre le dotazioni organiche prevedendo tali figure, strumento essenziale al fine di poter procedere alle assunzioni di detto personale. Tale modalità trova riscontro nella recente circolare 5/2013 del 21/11/2013. La UIL FPL a tal proposito chiede all’Assessore Liberali, così come ha fatto con la proroga a detti lavoratori affinchè si creino rapidamente le condizioni per superare il lavoro precario.

 

Loading