“Il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata incontra… cittadini, pediatri, medici e le istituzioni lucane”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che vedrà pediatri e specialisti del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata
direttamente impegnati a far conoscere il Centro in tutto il territorio regionale, in un tour di 7 appuntamenti spalmati sull’intero territorio lucano. E’ di questa mattina la presentazione del calendario degli eventi in occasione di una conferenza stampa tenuta presso la sede della Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, dal Direttore del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, Michele Salata, dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, Giampiero Maruggi e dal Direttore Sanitario, Bruno Mandarino.
La prima tappa è prevista per il prossimo sabato, 29 giugno a partire dalle ore 11:00 presso la sala Consiliare del Comune di Policoro. Interverrano in tale sede, il primario del Centro Pediatrico Basilicata, Michele Salata, e il presidente regionale S.I.P, Società Italiana Pediatri, Sergio Manieri. Sono inoltre attesi in questa data, gli interventi e i saluti del direttore generale dell’Azienda Sanitaria Regionale “San Carlo” , Giampiero Maruggi e quello del direttore sanitario, Bruno Mandarino.
Lo scopo di questa iniziativa è di divulgare ed informare cittadini, pediatri di libera scelta e medici di medicina generale dell’esistenza del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata nella nostra regione, delle cure e dei servizi offerti ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. “Quest’iniziativa è di fondamentale importanza per la divulgazione dei servizi che il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata offre ai bambini e alle famiglie-questo è quanto ha dichiarato stamane il Direttore del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, Michele Salata, che ha di seguito proseguito con queste parole- Sabato 29 il primo incontro a Policoro, toccheremo in seguito altri punti nevralgici della Basilicata. Operiamo in stretto rapporto con la R.I.Ped (Reta Interaziendale Pediatrica) al fine di intercettare il fabbisogno in termini di cure e assistenza pediatrica sanitaria. Siamo una grande rete che dal pediatra di famiglia, al Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, alla R.I.Ped. fino per i casi più gravi all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, prende in carico bambini e genitori con l’obiettivo principale di assisterli nelle cure, ponendo attenzione massima alla salute del bambino, guidando i genitori nel percorso di cura anche dal punto di vista logistico per quanto concerne spostamenti e residenza, perchè non si sentano soli e non siano costretti ad andare fuori. Il supporto del “San Carlo” e della Regione Basilicata sono importantissimi per garantire un buon operato. In tal proposito da questa mattina abbiamo inaugurato un nuovo ecocardiografo 3D, l’avanzamento tecnologico è di fondamentale importanza per la prevenzione e la cura”.
In questo duro momento di recessione economica- ha commentato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, Giampiero Maruggi- la Basilicata, il Sistema Sanitario Lucano hanno avuto la capacità di reagire parando il colpo evitando il commisariamento, inoltre siamo riusciti ad accogliere la richiesta di assistenza sanitaria da ben 5 regioni differenti. Con i professionisti del Centro Pediatrico Bambino Gesù abbiamo instaurato un bel rapporto di collaborazione ed osmosi al fine di garantire assistenza e cura in ambito pediatrico, arginando in questo modo l’emigrazione sanitaria. Siamo riusciti ad investire in risorse umane e nella tecnologia, in ultimo l’ecocardiografo 3d. L’obiettivo è quello di puntare ad un’ulteriore crescita per il prossimo futuro azzerando il saldo di mobilità negativo”.
“Si fa bene anche qui- ha dichiarato stamane il Direttore Sanitario “San Carlo”, Bruno Mandarino-l’emigrazione sanitaria è un fenomeno che sta calando grazie agli investimenti effettuati nel settore risorse umane. Il livello di conoscenza dei servizi offerti è un passo ulteriore verso la crescita”.
GLI INCONTRI
La prima tappa degli incontri sul territorio è prevista per il prossimo sabato, 29 giugno a partire dalle ore 11:00 presso la sala Consiliare del Comune di Policoro.
Interverrà in tale sede, il Direttore del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, Michele Salata, e il Presidente della Società Italiana di Pediatria della regione Basilicata, Sergio Manieri.
Saranno presenti il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, Giampiero Maruggi e il Direttore Sanitario, Bruno Mandarino.
A seguire le altre tappe del tour, nelle quali sono previsti rispettivamente gli interventi di uno specialista dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e quello di un pediatra del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata. Le date precise sono in fase di definizione, le sedi sono le seguenti:
-nel mese di luglio, Potenza e Villa d’Agri con la partecipazione del Primario di Oculistica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Luca Buzzonetti.
-nel mese di settembre, Maratea e Lagonegro ai quali prenderà parte il Primario della Chirurgia Urologica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Nicola Capozza.
-nel mese di ottobre, Pescopagano e Melfi dove parteciperà il Direttore Sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Massimiliano Raponi.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.