“La questione posta dal presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo il quale, in una lettera inviata ai parlamentari lucani ha sollevato le criticità del Decreto sblocca-crediti riguardo ai pagamenti alle imprese, credo ponga con urgenza la necessità di convocare un tavolo con Upi, Anci, Regione e parlamentari lucani,
al fine di concertare i passi che potrebbero ridurre i rischi insiti nel provvedimento e migliorarne le opportunità, prima della conversione in legge del decreto stesso”. Lo dichiara il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, condividendo le perplessità espresse dal governatore lucano.
“Credo sia importante, perseguendo la strada di una maggiore semplificazione – continua Lacorazza – trovare una soluzione sinergica che porti a delle modifiche normative nel Decreto sblocca-crediti, tali da individuare un percorso per l’esclusione dal tetto di spesa di alcune voci finanziarie, quali le royalty del petrolio e i fondi per la ricostruzione post terremoto. Nello stesso decreto – conclude il presidente – sono ripartiti i tagli destinati alle Province, che agiscono ancora una volta in maniera pesante e con criteri ingiusti e discriminatori. Da qui ai prossimi giorni, inoltre, saranno resi noti anche i riparti dei tagli ai Comuni per il 2013. Questa difficile situazione necessita, dunque, di trovare in tempi brevi una strategia unitaria tra Upi, Anci, Regione e parlamentari lucani”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.