Continuano i controlli del Corpo Forestale dello Stato mirati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali. Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione di Chiaromonte ha deferito all’autorità giudiziaria competente un uomo di Calvera (Pz) 

 

Violazione alla legge quadro sulle aree protette e alla normativa paesaggistico- ambientale ed urbanistica. Durante un servizio di controllo in località “San Nicola” nel comune di Calvera (Pz),il personale del Corpo Forestale dipendente dal CTA del Pollino diretto dal vice questore Aggiunto Forestale Vincenzo Perrone, ha posto sotto sequestro un opera edile realizzata senza alcuna autorizzazione. In particolare si tratta di un manufatto simile ad una “grotta” per la sua profondità e costruzione realizzato in cemento armato, mattoni e ferro. La grotta scavata per circa 10 metri di profondità è stata posta sotto sequestro così come il terreno di risulta estratto dalla stessa e depositato in una scarpata antistante. L’area interessata al sequestro ricade in zona “2” del Parco Nazionale del Pollino

Loading