Il Parco Archeologico, Storico, Naturale delle Chiese Rupestri del Materano Vi porta a conoscenza del progetto NaturArte, di cui il Parco è capofila. Tale progetto, in linea con gli obiettivi del PO FESR Basilicata 2007-2013 Asse IV,  

 

 

si propone principalmente di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali.
La manifestazione che si svilupperà in 14 week-end a partire dal 1° giugno nei 4 Parchi di Basilicata, sarà incentrata su un programma escursionistico dedicato al corretto uso del territorio, con attività SILENZIOSE di ESPLORAZIONE e CONOSCENZA, alla scoperta della natura, della storia e degli spettacolari e multiformi paesaggi che caratterizzano le nostre aree protette, in compagnia delle guide dei Parchi, di artisti e di studiosi.
L’attività escursionistica sarà collegata ad eventi artistici e/o culturali il cui palcoscenico sarà rappresentato dagli angoli più suggestivi e meno conosciuti dei Parchi.
I 4 Parchi coinvolti, Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, Parco di Gallipoli Cognato, Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale dell’Appennino Lucano insieme per la creazione di una “Rete” territoriale. Un grande parco della Basilicata che si estende per oltre 300.000 ha.
Per una migliore promozione degli eventi Vi invitiamo a partecipare ad un incontro che si terrà presso la nostra sede, via Sette Dolori, 10, Matera, mercoledì 3 aprile 2013 alle ore 15.30.
Durante tale incontro Vi illustreremo le varie fasi del progetto e valuteremo con Voi la possibilità di realizzare dei pacchetti-turistici da offrire ai vostri ospiti durante i giorni interessati dagli eventi.

 

Loading