Il Comitato “Diritto alla Salute” di Lavello ha organizzato un incontro pubblico dal titolo “TUTTAPPOSTO” che si terrà Venerdì 25 marzo presso il Centro Sociale di Lavello alle ore 17:30. Il tema di questo incontro pubblico è Fenice-EDF e lo stato di inquinamento ambientale della nostra zona.

Nonostante da dicembre 2007 inquini le falde acquifere con metalli pesanti, l’inceneritore non ha mai smesso di funzionare, grazie anche ad una autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Potenza alla fine dello scorso anno.

Ma quali sono le conseguenze di questo inquinamento? E’ vero che Lavello, più di altri paesi si sta progressivamente ammalando? E’ possibile fermare l’inceneritore? Sono sufficienti i sistemi di controllo ambientale attualmente in funzione?Ne parleremo con esperti, ma soprattutto faremo informazione per coloro che ancora “ignorano” ciò che sta realmente accadendo.

I relatori:

– dott. Pio ABIUSI [Associazione “Matera città plurale”]: Fenice-EDF, quali prospettive.- ing. Raffaele VITA [Direttore Agenzia Regionale per l’Ambiente ARPAB]: Sistemi di monitoraggio ambientale su Fenice-EDF.- dott.ssa Laura FRADDOSIO BOCCONE [Università degli Studi di Basilicata]: Indagine ambientale svolta dall’Università di Basilicata.- prof. Sabino BUFO [Università degli Studi di Basilicata]: Effetti dell’inquinamento delle falde acquifere in agricoltura.- dr. Ferdinando LAGHI [Associazione ISDE-Italia Medici per l’Ambiente ]: Impatto sulla salute pubblica dell’inquinamento prodotto dall’incenerimento dei rifiuti.

Loading