palco_musicale_1“Una rete culturale che si sta realizzando tra festival che interagiscono sullo stesso territorio, quello della Basilicata ”. Così Gigi Esposito, presidente dell'Onyx Jazz Club ha presentato nel complesso delle Monacelle, la prima edizione dell'Ijt (Indicazione Jazzistica Tipica), la prima rassegna jazz che assegnerà un vero e proprio Bollino di qualità a quattro gruppi musicali lucani. Unica nota dolente l'annullamento delle date previste in cartellone a Policoro il 15 e 22 luglio. Difficoltà legate ai finanziamenti, impediranno di realizzare i concerti in programma. “Si tratta ancora una volta di un approccio errato nei confronti della programmazione musicale e artistica di cui spesso soffre questa regione – ha aggiunto Esposito – in cui ancora oggi le iniziative si organizzano con scarso anticipo”. Il progetto Ijt è nato un anno fa, con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa che coinvolgeva cinque festival lucani a cui si è aggiunto recentemente anche quello di Pietragalla. “In pochi avremmo pensato, un anno dopo, di riuscire a rendere operativa quell'idea, allestendo un vero e proprio cartellone – ha aggiunto Pierangelo Colangelo dell'Associazione Prometeo, organizzatrice del Festival Jazz Castello di Castelagopesole – il nostro obiettivo è creare un festival che valorizzi i musicisti lucani, senza per questo escludere opportunità anche sul territorio nazionale. A Castelagopesole, in particolare, i concerti dell'Ijt coincideranno con le esibizioni di Randy Brecker e di Amalia Grè”. Per Felice Casucci di Argo Jazz: “l'Ijt racchiude l'anima colta e quella popolare in un unico elemento che viaggia di pari passo. I concerti previsti in cartellone, infatti, si svolgeranno alle 11,30 sulla spiaggia di Marina di Pisticci a conferma dell'idea di valorizzazione delle peculiarità di un territorio come il nostro”. Donato Ceraldi, responsabile organizzativo del festival di Pietragalla ha sottolineato, infine le ragioni dell'adesione al protocollo: “E' un traguardo importante per una comunità in cui il linguaggio musicale ha da sempre contraddistinto la cultura sociale. La valorizzazione degli artisti lucani, obiettivo dell'Ijt, è una forma di riconoscimento ai talenti artistici della Basilicata che avranno la possibilità di potersi affermare in un panorama musicale più ampio”. L'edizione Ijt 2007 si apre a Matera nel complesso delle Monacelle mercoledì 4 luglio alle ore 21 con il concerto di Angela Covucci Quartet e dei Six Machine. Giovedì 5 luglio Matera Brothers Trio e Fuori Fase (fuori concorso).

Loading