pisticci_pan__w

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Già alcune centinaia di persone, tra ospiti, autori e visitatori sono giunti al Borgo Terravecchia di Pisticci, che da oggi e per cinque giorni si trasforma nella Cittadella del Cinema in occasione dell’ottava edizione del Lucania Film Festival.

Per ora le lingue che si parlano tra le stradine di Pisticci, oltre all’italiano e a varie gradazioni lucano, sono già quelle dei giurati internazionali giunti nella mattinata: Tiziana Loschi dalla Francia, Daniel Erdelyi dall’Ungheria e Ugis Olte dalla Lettonia. La giornata è trascorsa con la visione dei corti delle sezioni Piccoli Piccoli e Cinergia, la prima dedicata ai corti realizzati nell’ambito di un progetto di formazione scolastica promosso negli istituti primari dal Lucania Film Festival attraverso Namavista, la seconda dedicata a “Mariano Pugliese” ed incentrata sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili. Oltre al cinema c’è stato spazio per l’arte attraverso l’inaugurazione della video istallazione dell’artista potentino Mico Somma “Oil non oil”. papaleo_rocco_giovani_film_7Tra i tanti ospiti di quest’anno dell’ormai prestigioso Festival internazionale lucano, la presenza di Rocco Papaleo si inserisce in termini di “ritorno”, giacchè il poliedrico artista a tutti noto per la figura del ragazzo lucano in Classe di Ferro e per le sue diverse interpretazioni in molti film di Leonardo Pieraccioni, aveva già ricevuto e accolto l’invito del LFF nell’edizione del 2005. Rocco Papaleo darà il suo contributo incontrando domani, insieme a Cosimo Fusco -altro attore lucano ormai affermato- i giovani autori lucani nell’ambito della sezione Lucania Film Makers. Sarà un momento di confronto e scambio di idee molto importante per gli autori lucani in quanto, pur essendo diventata la Basilicata “luogo di pellegrinaggio” di molti registi nazionali e internazionali che ne hanno scoperto le potenzialità in termini di location cinematografiche, essa vanta ancora il triste primato di non offrire alla comunità realtà di formazione cinematografica permanente. Inoltre l’attore, che rivedremo a breve sul grande schermo nel nuovo film di Leonardo Pieraccioni, si esibirà per il pubblico del LFF in un concerto appositamente elaborato per l’evento e che daà il via alla sua tournè nazionale. Per assistere allo spettacolo sarà necessaria la prenotazione in quanto l’accesso alla Sala Grande del rione Terravecchia, location dello stesso all’interno della Cittedella del cinema del Lucania Film Festival, è a numero limitato (per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa del festival allo 0835582235 oppure consultare il sito internet www.lucaniafilmfestival.it. Il fuori orario di domani sarà dedicato al film della regiata lucana Federica di Giacomo, vincitrice della scorsa edizione del Torino Film Festival, dal titolo “Il lato grottesco della vita”.

Loading