Nella provincia di Potenza al sistema viario inadeguato si aggiunge la scarsa funzionalità del servizio di trasporto pubblico e dei mezzi di trasporto. Le ennesime proteste si levano dai cittadini di Forenza e zone limitrofe che utilizzano quotidianamente la linea di trasporto extraurbano Forenza-Maschito-Venosa-Lavello-S.Nicola di Melfi – coincidenza Napoli-Roma e dai lavoratori della Fiat/Sata ed indotto residenti a Baragiano e dintorni.
I primi lamentano i frequenti ritardi con i quali si giunge a destinazione rispetto agli orari previsti e le pessime condizioni dei mezzi di trasporto messi a disposizione dalla ditta Moretti: autobus fatiscenti, scarsa pulizia, assenza di manutenzione, cattivo funzionamento degli impianti di condizionamento e riscaldamento. I secondi, già firmatari di una petizione inoltrata in data 15/7/2007 all’Ufficio Trasporti e Viabilità della Provincia di Potenza, lamentano i disservizi del trasporto pubblico locale che causano serie difficoltà per raggiungere il posto di lavoro; ad oggi l’Amministrazione Provinciale non si è degnata di dare alcuna risposta a tale legittima richiesta. Denominatore comune delle due situazioni è la pessima qualità dei servizi offerti ai cittadini – lavoratori che hanno diritto ad esigere un servizio di trasporto efficiente, a viaggiare in condizioni di massima sicurezza, a raggiungere il posto di lavoro o qualsiasi destinazione senza l’aggravio di notevoli ritardi. Il Gruppo Consiliare AN alla Provincia di Potenza ha inoltrato in data odierna due interrogazioni per conoscere quali provvedimenti e azioni correttive l’Amministrazione Provinciale intenda adottare per migliorare il servizio di trasporto e per sanare tali situazioni di evidente disagio, garantendo il diritto dei cittadini a viaggiare in condizioni sicure e dignitose.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.