La Regione Basilicata, Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale -Ufficio Gestione Interventi assistenziali Socio-Sanitari e di Solidarietà Sociale- in base alla DGR. 1382/2008- ha pubblicato il sito “Cocaina? No grazie” rivolto a tutti coloro che pensano di avere un uso problematico di cocaina/crack e/o altre sostanze psicostimolanti.

Il sito offre la consulenza totalmente gratuita di esperti del settore e di servizi preposti attraverso due attività: quelle rivolte alla intercettazione del problema sommerso il cui target è rappresentato da adolescenti, genitori, operatori, insegnanti, medici di famiglia e le attività cliniche di presa in carico e cura rivolte a consumatori di cocaina e altri psicostimolanti, genitori e familiari di consumatori problematici e non, operatori invianti.
Il sito offre, inoltre, una vasta informazione sulle principali droghe, gli effetti devastanti, i contatti a cui indirizzarsi ma c’è spazio anche per rilasciare una testimonianza personale o consultare le maggiori domande in merito alla problematica garantendo al massimo l’anonimato.
La sede di accoglienza, previo appuntamento, è a Potenza in via Potito Petrone (Ex Don Uva) nelle immediate vicinanze dell’Ospedale San Carlo il martedì dalle 10 alle 13 ed il giovedì dalle 15,30 alle 18,30. In qualsiasi momento è possibile rivolgersi allo 0971/310371-6-7.
 

Loading