volontariato Provincia, Comune e Associazioni insieme per elaborare una proposta di regolamento Regolamentare la presenza delle associazioni attualmente ospitate nell’ex Palazzo Crisci e attivare un tavolo di confronto per decidere la localizzazione del futuro “Palazzetto del volontariato”. Sono due delle priorità emerse nell’ambito dell’incontro, svoltosi ieri mattina nell’aula consiliare della Provincia di Potenza, tra Provincia, Comune e Associazioni per discutere della gestione dell’immobile e della sua ristrutturazione. Su quest’ultimo punto, l’Amministrazione Provinciale, che si è già fatta carico dei lavori riguardanti il tetto, ha assicurato di aver deliberato, a costo di numerosi sacrifici per il reperimento delle risorse, la ristrutturazione dei bagni. Un segno inequivocabile, secondo il presidente Sabino Altobello, della volontà di fare sul serio sul versante del volontariato. A tale volontà, però, dovrà affiancarsi la regolarizzazione dei rapporti esistenti tra Comune e Provincia, per quanto attiene la proprietà della struttura, e l’elaborazione di un regolamento condiviso, capace di definire la posizione delle associazioni e di stabilire delle forme di autogoverno dell’immobile nella direzione della valorizzazione del patrimonio pubblico. In quest’ottica, inoltre, è ragionevole, secondo il Presidente della Provincia, coinvolgere, in una logica di rete, anche la Regione. Durante l’incontro è stata decisa l’attivazione di un tavolo di lavoro per elaborare, assieme alle associazioni, una prima proposta di regolamento. Entro settembre, inoltre, a quanto ha assicurato il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, sarà presa una decisione sull’area che ospiterà il futuro Palazzetto del volontariato. Alla riunione hanno preso parte, oltre ad Altobello e Santarsiero, il vicepresidente della Provincia, Domenico Iacobuzio, gli assessori alle Politiche sociali di Provincia e Comune, Michele Iacovera e Franco Casella, e i rappresentanti di 11 delle 13 associazioni ospitate nella struttura.

Loading