“La riduzione dei costi della politica e il rafforzamento dei servizi sociali, come il trasporto scolastico per gli studenti diversamente abili, rappresentano elementi significativi della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2009, approvata dalla maggioranza nel Consiglio provinciale dello scorso 19 novembre.
Una manovra che, se pur limitata rispetto al bilancio di previsione, individua delle importanti priorità e compie delle scelte in linea con la relazione programmatica presentata dall’attuale amministrazione provinciale”.
Lo ha affermato il capogruppo del Partito democratico in consiglio provinciale Tommaso Samela, sottolineando anche l’egregio lavoro svolto dal presidente della seconda commissione Salvatore Giannasio che si è contraddistinto per un atteggiamento serio e costruttivo su temi importanti per le comunità del territorio.
“Oltre a contenere significative novità la manovra – ha continuato Samela – è stata approvata in anticipo rispetto ai tempi previsti, per volontà della Giunta e in particolare dell’assessore Di Lascio, e ciò consente agli uffici di essere immediatamente operativi e di predisporre e dare attuazione, ad esempio, a tutte le misure del piano antineve che, facendo tesoro della consolidata esperienza degli anni precedenti, si sviluppa attraverso un’intesa con i comuni della provincia. Nell’ultimo consiglio, inoltre, è stata data attuazione ad una ridefinizione significativa dei rapporti tra Apof-il e Provincia, concretizzatasi nella riduzione dei membri del Consiglio di amministrazione da sei a tre, nell’istituzione del revisore unico al posto di quello collegiale, nella determinazione da parte del competente organo provinciale dei compensi ai componenti del Cda, nell’attribuzione del servizio di cassa al tesoriere della Provincia e nella previsione di un contratto di servizio per regolare i rapporti tra l’Ente e l’Agenzia di formazione.
”Adeguamenti – ha concluso Samela – che vanno nel segno del rispetto delle norme, del risparmio, del rigore e dell’austerità, in piena coerenza con le linee programmatiche di questo Ente, senza mortificare la trasparenza”.
Il capogruppo Samela ha infine presentato un ordine del giorno, che sarà discusso nel prossimo consiglio e che impegna la Provincia, di concerto con gli altri rappresentanti istituzionali, a mettere in campo ogni utile iniziativa tesa a scongiurare la chiusura dei corsi di laurea dell’Università di Basilicata.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.