Patto dei sindaci. Lacorazza: “Le Province in prima linea per obiettivi politica energetica europea” Trasformare in risultati concreti gli obiettivi della politica energetica europea, sintetizzabili nella strategia 20 20 20, significa agire in particolare su tre leve: il rafforzamento della rete istituzionale, la diffusione di un diverso approccio culturale alla sostenibilità ambientale e il reperimento delle risorse necessarie agli investimenti.
E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, intervenendo questa mattina, in qualità di responsabile ambiente Upi, a Bologna al primo gruppo di lavoro nazionale delle strutture di supporto al Patto dei Sindaci, promosso nell’ambito del progetto “Energy for Mayors” dal coordinamento Agende 21 Locali italiane.
“Il sistema delle Province italiane – ha sottolineato Lacorazza – attraverso l’adesione al Patto dei sindaci (42 sono le Province che sono state accreditate come strutture di supporto) sta giocando un ruolo importante nel costituire una rete a sostegno degli obiettivi della politica energetica europea e della sostenibilità ambientale. L’Agenda 21 Locale, il Piano di Azione dell’Onu per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, costituisce un ulteriore e prezioso strumento in questa direzione, in grado di ampliare la rete alla partecipazione dei diversi enti locali, compresi quelli più vicini al territorio e ai cittadini”.
“Oltre alle risorse, che vanno individuate e mobilitate per sostenere gli investimenti e dar concretezza agli obiettivi di risparmio e di efficienza energetica nell’edilizia pubblica, occorre inoltre, da parte degli enti istituzionali, agire – ha concluso il Presidente – per sensibilizzare l’opinione pubblica verso questi temi, modificando l’approccio culturale rispetto alla salvaguardia dell’ambiente e all’utilizzo delle risorse energetiche. Un processo che è già iniziato, dal momento che esiste una disponibilità ad un modello sostenibile di sviluppo. Disponibilità che va alimentata e sostenuta per fondare lo sviluppo su un diverso equilibrio tra ciò che consumiamo e ciò che lasceremo alle nuove generazioni”.
Domani, giovedì 16 giugno, Lacorazza sarà a Roma, con il Presidente Upi Castiglione per un incontro con l’amministratore delegato di Gse (Gestore servizi energetici), durante il quale verrà affrontato il tema del decreto sul conto energia.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.