E’ convocata per il giorno 14 febbraio p.v. alle ore 11,00 presso la sede del Comando Regionale, in via del Gallitello n. 86, una conferenza stampa per illustrare i risultati conseguiti dal Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con la Regione Basilicata, nel contrasto al fenomeno degli incendi boschivi nell’anno 2007.
Nell’occasione saranno presentati i dati statistici “Regione Basilicata – R.A.P.F.” riguardanti l’analisi del fenomeno incendi 2007, elaborati tramite la sistematica catalogazione informatica delle schede AIB/FN e presentati mediante il CD del R.A.P.F (Rilievo Aree Percorse dal fuoco).
La stagione estiva dello scorso anno, in Basilicata è stata, per numero di eventi verificatisi e per superficie percorsa dal fuoco, la più disastrosa dell’ultimo decennio. Nel corso del 2007 gli incendi che hanno interessato 7.860 ettari di territorio regionale, sono stati 711, dei quali 415 hanno percorso 3.640 ettari di bosco, con una superficie media di 18,94 ettari per incendio.
I dati “storici” relativi agli eventi, ci impongono di riflettere sul fatto che con le superfici boschive ed il numero degli incendi, sono aumentate anche le cause di natura dolosa che li hanno determinati. Sono state inoltrate all’A.G., nel corso del 2007, n°312 notizie di reato e le persone denunciate dal C.F.S., nell’ambito dell’attività di polizia giudiziaria inerente il contrasto al fenomeno degli incendi boschivi sono state 58, con incrementi, rispetto al quinquennio precedente, rispettivamente dell’ 87% e del 50%.
La lotta attiva al fenomeno, che vede il C.F.S. impegnato con la totalità delle sue risorse, è implementata dall’accordo convenzionale con la Regione Basilicata che spende tutte le proprie articolazioni interessate alla tutela dell’ambiente ed alla protezione civile.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.