CORDOGLIO DEI CIRCOLI DELLA LIBERTA’ PER L’INCIDENTE DI MARATEA
I circoli della Libertà esprimono cordoglio e solidarietà ai parenti dei coniugi Nicola Spagnolo e Carmela Barone, deceduti nel terribile scoppio avvenuto nella loro abitazione di Maratea.
Il Promotore territoriale Nicola Manfredelli e il Presidente provinciale Mauro Torciano hanno incaricato la Presidente del Circolo della Libertà di Maratea Rosa Fabiano di rappresentare ai familiari delle vittime il dolore e la vicinanza dei circoli per la tragedia che ha colpito l’intera cittadinanza.
Il tema della sicurezza dei cittadini in tutti gli ambiti, rappresenta una delle questioni di maggiore impegno da parte del Movimento di Michela Brambilla, la quale più volte ha sottolineato l’importanza di migliorare le politiche di prevenzione nel campo della tutela e della sicurezza delle persone.
Oramai assommano a ben 4,5 milioni ogni anno, gli incidenti domestici, che costituiscono una delle principali cause di invalidità e di mortalità in Italia, soprattutto tra gli anziani ed i bambini.
La Basilicata, in particolare, affermano gli esponenti lucani dei Circoli della Libertà, deve riservare grande attenzione agli interventi per ridurre gli incidenti come quello che ha colpito la cittadinanza marateota in quanto l’elevato indice di invecchiamento della propria popolazione comporta un maggiore rischio, come confermano i tragici incidenti che si sono verificati negli ultimi mesi a Matera e Maratea, rispetto ad altre realtà territoriali e sociali.
E’ compito soprattutto delle istituzioni e delle autorità pubbliche, adoperarsi per migliorare la qualità degli interventi che possono garantire una maggiore sicurezza dei cittadini.
I Circoli della Libertà sollecitano, in particolare, appropriati interventi ed incentivi pubblici per favorire la messa in sicurezza delle abitazioni e l’adeguamento delle normative in materia di verifica e controllo degli impianti realizzati.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.