margiotta-seg-maraSalvatore Margiotta, deputato del Partito Democratico, è intervenuto ieri in Aula, in rappresentanza del gruppo dell’Ulivo, nel corso della discussione generale sulla legge Finanziaria 2008. “La Conferenza di Bali – ha affermato Margiotta – ha puntato l’indice sul nostro Paese in relazione alle politiche di riduzione delle emissioni di CO2; l’Italia, infatti, è al 42° posto nella classifica comprendente l’efficacia dell’approccio delle 56 nazioni maggiormente emittenti; molto distanziata dai più grandi stati europei, Germania, Francia, Regno Unito, che hanno comportamenti ben più virtuosi. La Finanziaria 2008 rappresenta finalmente un’importante inversione di tendenza nell’approccio alle problematiche dei cambiamenti climatici. Ciò in particolare in materia di energie rinnovabili, di tecniche di riciclo dei rifiuti, di forestazione e riforestazione delle aree incolte, di mitigazione del rischio idrogeologico. Il testo licenziato dal Senato è stato ulteriormente modificato e migliorato alla Camera, anche grazie al lavoro della VIII Commissione, che ha proposto numerosi emendamenti approvati in Commissione Bilancio, in particolare volti ad incentivare l’energia da minieolico, a ripristinare le compensazioni ambientali a favore dei Comuni sedi di impianti eolici, a non sminuire ruolo e funzioni delle Autorità di bacino. Infine – ha concluso Margiotta – l’approvazione dell’emendamento relativo al completamento della ricostruzione delle abitazioni colpite dal terremoto 1980 in Basilicata ed Irpinia, fornisce una prima importante risposta alle sacrosante e legittime aspirazioni di popolazioni che da troppo tempo attendono la ripresa dei processi ricostruttivi”.

Loading