Interrogazione urgente a risposta orale ai sensi dell’art.106 del regolamento consiliare (risposta in Commissione competente per materia) PREMESSO CHE un allevatore di Pisticci ha denunciato che, in data 2-agosto -07 mentre portava al pascolo alcuni suoi bovini di razza Podolica in un terreno di sua proprietà sito in agro di Pisticci località basso piano Basento, a ridosso del fiume Basento,
notava che a seguito dell’abbeveraggio dei bovini nelle acque del fiume, 11 capi si accasciavano al suolo e di questi 5 morivano nel brevissimo tempo; CHE di seguito lo stesso allevatore ha denunciato ai servizi dell’Asl e dell’Arpab la dinamica dell’episodio; CHE contestualmente si rivolgeva ad un laboratorio privato per analizzare le acque del fiume, ricevendo a detta dell’interessato un referto da cui risulterebbe un alto grado di inquinamento dei campioni analizzati; CHE ad oggi l’allevatore non avrebbe ottenuto una plausibile spiegazione in ordine alle cause del decesso del bestiame e riguardo alla qualità ed utilizzabilità delle acque del Basento che lambiscono terreni di sua proprietà destinati al pascolo ; tanto premesso si chiede di conoscere : – se risulta alle strutture competenti l’accaduto denunciato dall’agricoltore di Pisticci; – quali iniziative gli uffici preposti hanno posto in essere per accertare le ragioni del decesso degli animali e le cause che lo hanno determinato; – se sono stati realizzati accertamenti sulla qualità delle acque del Basento che risulterebbero fortemente inquiniate e pericolose per la salute, anche in virtù di un’analisi commissionata dall’interessato ad un laboratorio privato.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.