lucani_di_chicagoI prodotti dell’enogastronomia lucana seducono il Midwest americano. E’ questo il responso della missione istituzionale e commerciale organizzata dalla Camera di Commercio di Potenza (attraverso la sua azienda speciale Forim) in collaborazione con la Provincia di Potenza all’Italian Style 2007, Salone espositivo dello Stile Italiano organizzato dalla Camera di Commercio Italiana Americana Midwest a Chicago. Sei i Consorzi agroalimentari del potentino aderenti all’iniziativa – si tratta del Consorzio Lucanica di Picerno, Consorzio di Tutela del Vino Aglianico del Vulture Doc, Consorzio Qui Vulture, Bontà Mediterranee Food Export Consortium, Consorzio coPollino, Consorzio Mensa Sobria –, che hanno avuto l’opportunità di presentare e far  stand_cdc_chicagodegustare al numerosissimo pubblico della kermesse americana le prelibatezze dell’enogastronomia lucana. Ottimi i riscontri, concrete le speranze di poter dar seguito ai contatti intercorsi. “Si è trattato di una significativa esperienza da parte dei nostri operatori – conferma il presidente della Cdc di Potenza, Pasquale Lamorte – che hanno avuto    modo di sondare il mercato statunitense (in particolare quello del Midwest), incontrare importatori ed altri operatori interessati ad inserire le produzioni lucane di qualità nel paniere della loro offerta, visitare punti vendita e aziende di prodotti alimentari. Sul piano delle relazioni, oltre all’incontro con i rappresentanti delle istituzioni locali, particolarmente emozionante si è rivelato l’incontro con la delegazione dei lucani di Chicago. Lì abbiamo avuto l’ennesima conferma di quanto la Basilicata che vive distante da noi migliaia di chilometri sia vicina e animata da uno spirito propositivo. Una sorta di ‘rete’ naturale, pronta a fare da apripista per i nostri produttori”. “Le produzioni del potentino – ha aggiunto l’assessore alle Attività Produttive della Provincia di Potenza, Antonio Vitucci – hanno raggiunto ormai livelli di assoluta eccellenza, che vengono riconosciuti sia in Italia che all’estero. La forza aggregativa e l’organizzazione dei nostri Consorzi è oggi, probabilmente, la leva in grado di fare la differenza, rispetto al passato, spalancando di fatto orizzonti molto ampi su mercati ricchi di potenzialità come quello americano”. Nel solco tracciato dall’Italian Style di Chicago, per le prossime settimane sono già stati programmati alcuni incontri operativi fra gli operatori che, con il supporto della Camera di Commercio di Potenza, intendono valutare possibili azioni da svolgere, in modo congiunto, al fine di introdurre le proprie produzioni nel mercato statunitense.

Loading