Pogetto di taglio del bosco, in agro del comune di Valsinni, alla località Gallinico, sul monte Coppolo. L’amministrazione comunale di Valsinni, poco sensibile ai temi ambientali, vuole procedere al taglio del bosco, non già per una pulizia e successivo naturale reimpianto, al fine di far rivivere e rimettere in vegetazione il bosco, ma esclusivamente per far cassa e rimpinguare il bilancio comunale deficitario di oltre 40.000,00 euro. Il progetto è stato approvato dal comune di Valsinni in data 28/06/2007 ed è stato portato alla regione Basilicata, per le autorizzazioni necessarie, il 29/06/2007. Da informazioni assunte, il funzionario che dovrebbe visionare il progetto e rilasciare le relative autorizzazioni è il sig. VIGGIANO Nicola, dell’Ufficio Foreste e tutela del territorio della Regione Basilicata. Abbiamo fatto analizzare il progetto di cui sopra ad un nostro tecnico di fiducia il quale ha evidenziato le seguenti incongruenze: · LA MASSA BOSCHIVA DI INTERVENTO E’ INFERIORE AGLI STANDARD NORMATIVI PER POTER PROCEDERE AL TAGLIO; · L’INTERVENTO DI TAGLIO PUO’ ESSERE EFFETTUATO SOLO NEL BASSO BOSCO, SU ALBERI DEL DIAMETRO INFERIORE A 15 CM, MENTRE NEL PROGETTO E’ PREVISTO IL TAGLIO DI ALBERI DI ALTO BOSCO; · NEL BOSCO, IN OGNI Ha SONO PRESENTI 333 PIANTE, PERTANTO LA DISTANZA MADIA TRA GLI ALBERI E’ DI CIRCA 6 m, CHE SECONDO LE INDICAZIONE NORMATIVE NAZIONALI NON NECESSITA DI ALCUN INTERVENTO. Alla luce di quanto sopra esposto, in modo sintetico, si evince che se l’intervento di taglio sarà effettuato così come previsto in progetto, del bosco attualmente esistente rimarrà soltanto un macchieto.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.