E’ in aumento la richiesta di saperne di più sul mondo dei funghi e di avvalersi dei preziosi consigli degli esperti, tant’ è che il Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria locale n. 4 di Matera ha promosso un nuovo ciclo di incontri formativi. A Bernalda verrà attivato,nei prossimi giorni, il 13° corso di formazione finalizzato al rilascio dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei. Il corso formativo,ove previsto per legge, è rivolto ai raccoglitori che ne faranno richiesta utilizzando lo specifico modello disponibile anche sul sito internet della Asl nello spazio destinato al Dipartimento di Prevenzione e con un versamento di 30,99 euro SUL c/c N. 79259636 INTESTATO A ASL N. 4 – MATERA SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE. Le lezioni, che si terranno a BERNALDA presso la SALA CONSILIARE DEL COMUNE, saranno articolate in DUE giornate fissate per il 22 GIUGNO 2007 dalle ore 14,00 alle 20,00 e il 23 GIUGNO 2007 dalle ore 8.00 alle 14,00. Il programma delle lezioni, svolto dagli Ispettori Micologi del Servizio degli Alimenti e della Nutrizione, prevede nozioni sulla generalità, morfologia, classificazione, valore nutritivo dei funghi. Inoltre saranno impartite nozioni di biologia e della catena alimentare. I corsisti impareranno a conoscere oltre alla legislazione del settore, le specie fungine, le possibili confusioni fra specie commestibili e specie tossiche, le modalità di raccolta e commercializzazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che per coloro che vorranno attivare l’esercizio di vendita dei funghi epigei sarà preceduto da un esame finale. Per i raccoglitori non è previsto alcun esame. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Ispettorato Micologico dell’ASL n. 4 di Matera Tel e fax 0835/253602- 329/5832680 oppure consultare il sito internet www.aslmt4.it

Loading