La Camera di Commercio di Potenza proseguirà nell’opera di promozione e valorizzazione della “Lucanica di Picerno”, l’insaccato che vanta antichissime origini e che oggi può essere identificato come prodotto simbolo che caratterizza l’area del Marmo Melandro e l’intero territorio provinciale. Nel dicembre 2005, su proposta del C.S.R. (Centro di Sviluppo Rurale) Marmo Melandro S.c.a. r.l. (soggetto attuatore del P.I.C. Leader Plus nell’area di riferimento), l’Ente camerale aveva sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Picerno ed il Consorzio dei produttori per realizzare azioni tese all’ottenimento della certificazione I.G.P. per la Lucanica di Picerno, il cui iter è in corso di valutazione da parte del Ministero competente. A distanza di un anno e mezzo, il C.S.R. Marmo Melandro ha rinnovato l’invito alla Cdc per “proseguire la proficua collaborazione avviata per intensificare e sviluppare ulteriormente l’azione di promozione e valorizzazione”.
“Tra le nuove iniziative – spiega il presidente della Cdc potentina, Pasquale Lamorte – figurano la realizzazione di incontri e convegni, una rassegna tematica cinematografica, giornate gastronomiche a tema e la terza edizione del carnevale etnico lucano, per le quali il C.S.R. Marmo Melandro ha presentato la candidatura alla Regione Basilicata sugli eventi 2007”. Al fine di ampliare e promuovere le attività programmate, il CSR ha chiesto il coinvolgimento operativo delle istituzioni – in particolare dell’Amministrazione Provinciale – e delle rappresentanze economiche locali.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.