regione_bas_pal_cosi_a“TV E MINORI” La presidente del Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Basilicata, Loredana Albano, è stata designata quale membro effettivo del “Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione Tv e minori” operante presso il Ministero delle Comunicazioni. La designazione è avvenuta nel corso della riunione del Coordinamento nazionale dei Corecom, che si è svolta ieri a Roma. Sul nome della presidente Albano si è registrato l’accordo unanime degli intervenuti. Si attende ora la nomina ufficiale con decreto del Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Il Comitato “Tv e Minori”, la cui attività è disciplinata dalla Legge n.112 del 5 maggio 2004, è un organo di monitoraggio e controllo del sistema delle comunicazioni nel particolare e delicato settore di tutela delle utenze ‘di minore età’. E’ costituito da quindici membri effettivi in rappresentanza delle emittenti televisive, delle istituzioni e degli utenti. La presidente Albano ha rivolto “un particolare ringraziamento per la designazione alla presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom, Maria Luisa San Giorgio, ed al componente uscente del Comitato, Samuele Ciambriello”, precisando che “il Comitato opera su denunce di privati o di operatori del settore e, una volta accertata la violazione del Codice di Autoregolamentazione tv e minori può prescrivere all’emittente di modificare o sospendere il programma indicando tempi e modalità di attuazione”, ed aggiungendo che “il punto nodale del Codice, a cui il Comitato è chiamato a dare applicazione, s’identifica nella salvaguardia dello sviluppo fisico, psichico o morale dei minori, troppe volte turbato e minacciato da scene di violenza o pornografiche. Pur nel rispetto delle esigenze dei telespettatori di tutte le fasce di età, viene sancito, quale principio fondamentale, che la tutela della dignità umana diventa ancora più intensa quando gli utenti del servizio radiotelevisivo non hanno ancora raggiunto la maggiore età.” La designazione di Loredana Albano nel “Comitato Tv e Minori” “giunge – afferma ancora la presidente del Corecom – in un momento di riaffermazione del ruolo e delle prerogative, oltre che di ottimizzazione dei servizi offerti del Corecom della Basilicata, che attraverso l’organizzazione di incontri conoscitivi sul territorio regionale, il potenziamento dei compiti di garanzia e di controllo in tema di comunicazioni, il monitoraggio dell’emittenza radiotelevisiva e dei media in generale, intende delineare una profonda innovazione gestionale ed organizzativa della struttura del Comitato regionale per le Comunicazioni”.

Loading