In un’interrogazione urgente presentata al presidente del Giunta regionale Vito De Filippo, il capo gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Cosimo Latronico affronta il tema dell’uso delle risorse comunitarie assegnate alla città di Matera che attraverso i PISU (programma integrato di sviluppo urbano) avrebbero dovuto sostenere interventi finalizzati ad accrescere la qualità della vita e del contesto urbano della città e che in realtà si sono ridotti in una distribuzione di contributi ad associazioni ed organismi per il sostegno di programmi immateriali il cui valore e’ tutto da dimostrare. “Siamo in presenza dell’ennesimo episodio di polverizzazione e di spreco delle risorse pubbliche – scrive Latronico -distribuite come mance piuttosto che per alimentare un circuito permanente e qualificato di iniziative davvero attrattive e di rilievo. La questione è un affronto alla città ed ai suoi problemi e rappresenta un’occasione mancata per la progettazione di azioni di sostegno al qualificato reticolo di attrattori culturali presenti a Matera che hanno guadagnato la stima e la considerazione in Italia e nel mondo. Gli interventi finanziati con l’impiego di 330 mila euro per gli anni 2007 /2008 sono destinati a 42 associazioni per le piu’ varie iniziative il cui contenuto non appare, a prima vista, compatibile con gli obiettivi strategici dei PISU e comunque con azioni volte a stimolare una permanente rete culturale nella città dei Sassi”. L’interrogante chiede infine di “conoscere se il programma è stato validato dalla Regione Basilicata, se esso corrisponde agli obiettivi di qualificazione della spesa fissati nel POR 200-2006 e se la Regione Basilicata ritiene congrui i contenuti dei progetti ammessi a finanziamento e le procedure di selezione dei progetti destinatari delle agevolazioni comunitarie”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.