"E' stata una due giorni campale, in cui abbiamo tentato di far ragionare la maggioranza su questioni di metodo e di contenuto, registrando tensioni, molte delle quali all'interno dello stesso centrosinistra. Il risultato è che la manovra di bilancio è stata approvata solo a metà (solo la Finanziaria e non il bilancio) e che la maggioranza ha approvato il provvedimento con appena 16 voti, perdendo per strada componenti importanti della coalizione".
Lo ha dichiarato in mattinata il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Cosimo Latronico. "Sul contenuto della Finanziaria, ribadiamo che si tratta di un impianto di spesa scontato, tutto avvitato a sostenere un flusso di uscite che storicamente non hanno prodotto risultati sul piano del rafforzamento dell'economia e della struttura produttiva della regione. E' mancato ancora una volta il coraggio di mettere mano ai comparti più significativi: dalla sanità alla formazione, dalla polverizzazione in mille rivoli di spese che a vario titolo possono continuare ad alimentare una rete di consenso, ma che sicuramente non generano condizioni di sviluppo della nostra terra. Per non parlare dell'assenza di controllo della spesa pubblica, confermato dall'accumulo dei debiti fuori bilancio delle Asl. Una manovra contraddistinta da un impianto conservatore: non c'è accenno infatti ad riordino istituzionale finalizzato a tagliare enti ed organismi inutili. La battaglia responsabile dell'opposizione che non ha mollato per un attimo di incalzare la maggioranza, ha sicuramente raggiunto alcuni obiettivi, tra cui l'impegno di costituire una commissione di controllo della spesa pubblica, il sostegno al finanziamento delle scuole paritarie per l'infanzia e la possibilità di accedere, senza discriminazioni e con evidenza pubblica, ai corsi per l'ottenimento della qualifica di autista soccorritore".
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.